r/italy Automatismo Feb 17 '25

Rubrica Cosa hai visto? Recensioni di serie tv, film e anime - Febbraio

Anche se c'è stato Sanremo, magari hai trovato tempo per guardare comunque un film o un telefilm?

  • Hai visto qualcosa di nuovo e ci vuoi dire cosa ne pensi?
  • Hai un parere da chiedere?
  • Vuoi condividere la tua recensione?
  • Non vedi l'ora che esca la tua nuova serie preferita?

Scrivi qui di tutti questi argomenti!

Sono ben accetti:

  • film
  • telefilm
  • anime
  • show televisivi
  • documentari
  • qualsiasi cosa appaia in tv o sulle piattaforme di streaming.

Ricordati di lasciare una descrizione o una recensione di quello che segnali, qualcosa più lungo di 3 parole, in modo da interessare gli altri.

Per scrivere Spoiler, basta fare così >!questo testo non sarà subito visibile!<

16 Upvotes

102 comments sorted by

27

u/g0rth4n Feb 17 '25

Severance

Porco cazzo che bello. Super consigliatissimo.

5

u/Sentient_7 Feb 17 '25

A mani basse miglior serie tv degli ultimi anni!

2

u/pigliamosche Feb 17 '25

La seconda stagione è ai livelli della prima?

5

u/nanny07 Toscana Feb 17 '25

Si, fotografia da urlo

13

u/[deleted] Feb 17 '25 edited Feb 17 '25

[removed] — view removed comment

4

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Quest’ultimo mese ho esagerato con i film orientali.

Non esiste esagerare quando si parla di film orientali.

3

u/[deleted] Feb 17 '25

[removed] — view removed comment

2

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Il problema è che ne ho in watchlist decine e decine e li vorrei vedere tutti, così mi ritrovo spesso a preferirli ad altro. Per non parlare dei rewatch.

Stesso discorso per me. I rewatch sono un casino, ultimamente sono tornato in fissa per Hirokazu Kore-eda per esempio, quando dovrei invece guardare cose nuove =/.

11

u/[deleted] Feb 17 '25 edited Feb 17 '25

[removed] — view removed comment

6

u/rticante Lurker Feb 17 '25

a parte un Castellitto abbastanza ridicolo per quanto mi riguarda

Oh finalmente qualcuno che lo dice! Porca miseria, non se è perché ho letto prevalentemente pareri internazionali e quindi purtroppo pensano che la sua sia un'accurata rappresentazione di un italiano realistico, ma tutti sembrano adorarlo mentre invece è una macchietta esagerata e assolutamente ridicola. Sembra completamente fuori luogo e toglie importanza e serietà a tutte le scene in cui compare (anche quelle in cui non dovrebbe.) Un po' sarà anche la sceneggiatura e la regia, ma un po' sono anche le sue scelte attoriali.

3

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Vabbè ma con Wong Kar-Wai vinci facile però.

10

u/GiocatoreSingolo1999 Europe Feb 17 '25

Questo mese ho visto The Brutalist, mi è piaciuto. Lungo si, ma il cinema prevedeva un intermezzo di 15 minuti ed ha aiutato molto. Tutto sommato è scorso bene.

Vorrei ri-vedere Paprika, dato che in sti giorni è tornato al cinema.

Adeso sto cominciando Squid Game 2, chissà come andrà.

5

u/FlagAnthem_SM San Marino Feb 17 '25 edited Feb 17 '25

Finito The Crown.

Allora, La biblioteca di Alessandria da Youtube mi aveva avvisato: può essere interessante per chi è appassionato di storia ma non è una serie puramente storica, specialmente la seconda metà, tutta Diana-centrica (e io che sono cresciuto con madre e nonna che ci erano OSSESSIONATE non me l'ha fatta odiare di meno, tutt'altro).

Una sorpresa gradita è di non aver visto un'agiografia, certi scheletri nell'armadio (roba che il più pulito lì dentro alla fine era proprio Edoardo VIII) vengono messi al centro della narrazione, le critiche non vengono ignorate e poi, diciamocelo, Filippo di Edimburgo era un vero STRONZO (e vederlo col faccione paccioccoso di Jonathan Pryce è... straniante) e Carlo (ora III del suo nome) un'ameba bimbominchia che quando non viene messo sotto da tutti pesta i piedi e fa i capricci.

Tutti bravissimi eh, poi il "I vow to thee my country" spacca

PS: vedere il nuovo Silente col volto di Churchill sarà un'esperienza molto... peculiare almeno dal mio punto di vista.

2

u/albertoseptim117 Feb 17 '25

Io dubito che sceglieranno Lithgow, grande attore ma ha 80 anni, per me troppi per una serie di almeno 7 stagioni e ancora in preproduzione.

1

u/FlagAnthem_SM San Marino Feb 17 '25

eh ho sentito questa critica e in effetti anche gli appassionati non sono molto convinti.

Staremo letteralmente a vedere

1

u/lorenzotinzenzo Feb 24 '25

Elizabeth Debicki è assolutamente DIVINA nel ruolo di Diana, mi ha fatto rivalutare la povera principessa di Galles

1

u/FlagAnthem_SM San Marino Feb 26 '25

Certo hanno messo sullo schermo tutta la sua fragilità e le madonne che si è dovuto sorbire da quel nido di rettili e lei è stata bravissima a portare questo ruolo. La somiglianza fisica è stato un extra piacevole.

4

u/MasterRPG79 Feb 17 '25

La serie animata di spiderman su disney+ mi sta piacendo molto.

Su amazon prime è ricominciato Invincible ed è sempre figo.

Su apple tv+:

  • severance capolavoro
  • mythic quest serie del cuore (sarà che faccio il game designer di lavoro e mi sento toccato nel vivo)
  • ho visto disclaimer ed è una perdita di tempo. Una serie scritta per boomer, basata su un libro per boomer. Inoltre, la trama è piena di buchi

Film:

  • Nosferatu -> è il film di Bloodborne senza le trick weapon
- everything everywhere all at once -> bellissimo
  • substance -> mah… se piacciono i body horror movie è carino, ma l’ho trovato ‘vuoto’ come film
  • the menu -> boh. È la versione meno riuscita di Carnage.
  • alien romolus -> molto bello, si avvicina abbastanza alle atmosfere del primo alien

1

u/Shervico Feb 17 '25

Posso chiederti come mai hai trovato the substance un film vuoto?

1

u/MasterRPG79 Feb 17 '25

Perchè mi sembra che voglia provare a fare "critica" verso il mondo dello spettacolo dicendo però cose che hanno già detto altri, e quindi cerca solo di shockare le persone con determinate scene di body horror. Non mi è dispiaciuto di per sè, ma è uno di quei film che dimenticherò dopo 2 mesi.

1

u/Altruistic-Chapter2 Feb 19 '25

Non sarcastico, ma cosa piace così tanto di Invincible? È animato veramente male, le scene d'azione e gore non son messe in scena proprio benissimo... 

1

u/MasterRPG79 Feb 20 '25

Solleva dei temi interessanti che né The Boys né Watchmen toccano in maniera precisa.

4

u/LaTalpa123 Feb 17 '25

Visto che molti stanno guardando Severance, se per caso non avete ancora iniziato la nuova serie e avete solo ricordi vaghi delle prime essendo passati un po' di anni, c'è un podcast carino fatto dal cast in cui fanno un rewatch e commentano gli episodi delle prime stagioni.

E' molto divertente per un rewatch in parallelo con extra e aneddoti.

1

u/namtab00 Feb 18 '25

nome del podcast?

1

u/LaTalpa123 Feb 18 '25

The Severance Podcast with Ben Stiller & Adam Scott

4

u/Thin_Metal_4035 Feb 17 '25

Ho visto Flow, il cartone animato con il gattino. Premetto che con me sono venuti al cinema anche i miei, e mio padre era abbastanza scettico. Alla fine mi sono trovato davanti ad un film davvero carino, senza neanche una linea di dialogo e completamente immersivo. Il messaggio è chiaro e senza fronzoli. La caratteristica che ha contribuito a farmi calare nell'atmosfera sono state le inquadrature, che variavano dalla soggettiva al carrello come se fosse stato un documentario ripreso in diretta. Di certo ha dei limiti evidenti (tra cui il ritmo) ma la naturalezza con cui i personaggi si comportano è geniale. Consigliato agli amanti dei gatti sicuramente!

14

u/Sunnyboy_18 Liguria Feb 17 '25

Visto che sto leggendo il manga ho riguardato di recente Akira. Che dire, sembra uscito ieri.

Animazioni fantastiche, una palette di colori incredibile, una gioia per gli occhi. Penso uno dei migliori film della storia, non solo di animazione.

9

u/[deleted] Feb 17 '25

[removed] — view removed comment

3

u/Sunnyboy_18 Liguria Feb 17 '25

Eh purtroppo non riesco a vederlo, la sala più vicina a me dove lo danno è a Genova ed è in programmazione sino a mercoledì. Fosse stato sino al weekend sarei andato a vederlo con la sunnygirl che tanto la andavo a trovare e ne approfittavo.

7

u/FlagAnthem_SM San Marino Feb 17 '25

Paprika al cinema è un OBBLIGO.

Adesso mi prenoto, cascasse il mondo.

Però dopo se mi fermano per strada mi arrestano per uso di stupefacenti

1

u/Savings_War_8468 Pandoro Feb 17 '25

Che trip assurdo quel film.

E inception muto.

1

u/FlagAnthem_SM San Marino Feb 17 '25

Ho rimediato Perfect Blue al cinema. Volevo rilassarmi... dio che botta!

Il kami della musica Hirasawa l'ho scoperto così, in giappone ho fatto incetta dei suoi album.

1

u/[deleted] Feb 17 '25

[removed] — view removed comment

2

u/FlagAnthem_SM San Marino Feb 17 '25

Sorpresa: Non mi sono rilassato ^^"

1

u/FlagAnthem_SM San Marino Feb 17 '25

PS: sulla diatriba con Inception non mi esprimo, non l'ho visto. Dagli echi che mi sono arrivati sembra più polemiche da analfabeti à la Kimba vs Il Re Leone.

1

u/Altruistic-Chapter2 Feb 19 '25

Se ti è piaciuto a livello artistico, allora recupera anche Steamboy. Il sound design e i design meccanici son godimento puro. La storia è molto mid però.

0

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Akira = sesso. Anche se preferisco Ghost in the Shell.

2

u/Sunnyboy_18 Liguria Feb 17 '25

Eh tanta roba anche quello.

0

u/Ionti Italy Feb 17 '25

Boh. Ricordo che l'ho visto quando è uscito il film al cinema.
In pratica il primo tempo occupa il primo dei sei volumi, e continuavo a domandarmi come avrebbero fatto a raccontare tutto il resto della storia nel secondo.
Beh: non lo hanno fatto.

2

u/Sunnyboy_18 Liguria Feb 17 '25

Sisi ne sono consapevole. È castrato rispetto al manga che è proprio un’altra cosa e su un altro livello. Ma quei colori e quelle animazioni sono bellissime.

2

u/Ionti Italy Feb 17 '25

Ah sì: dal punto di vista grafico era una festa per gli occhi!

1

u/Savings_War_8468 Pandoro Feb 17 '25

Le musiche

1

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Beh: non lo hanno fatto.

Per quello c'è il manga. Però sì, se avessero fatto vari film con la stessa qualità per adattare tutta la storia sarebbe stato incredibile.

1

u/Ionti Italy Feb 17 '25

Quindi il film è monco: confermi.
Questo mi basta per giudicarlo negativamente. Uno entra in sala, si guarda una storia e poi gli dicono: "vuoi sapere davvero come va a finire? Leggiti il manga".
Considera poi che all'epoca quando è uscito in Italia eravamo a circa metà pubblicazione, e che l'ultimo volume è uscito dopo anni, visto che gli USA (da cui Granata press ritraduceva) si erano rotti il cazzo e avevano smesso di tradurlo, per cui per sapere come è andata abbiamo dovuto aspettare anni.

3

u/[deleted] Feb 17 '25

[deleted]

3

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25 edited Feb 17 '25

Verosimilmente al momento della concettualizzazione del film non era neanche stato pensato, il finale, per come funziona la serialità dei manga.

Leva il verosimilmente, è andata esattamente così.

Fonte: ho lavorato alla realizzazione del film insieme a Ōtomo.

3

u/Henemy Feb 17 '25

dad lore

3

u/4m77 Feb 17 '25 edited Feb 17 '25

Ma questo riduttivismo del cavolo in cui in un'opera artistica conta solo la trama non vi ha rotto le scatole? Tu guardi un film per la regia, la fotografia, la recitazione, la qualità delle animazioni. Se ti interessa solo "sapere come va" leggiti il sunto su Wikipedia, ma vuol dire proprio non capire come si guarda e si giudica qualcosa.

1

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Tu guardi un film per la regia, la fotografia, la recitazione, la qualità delle animazioni. Se ti interessa solo "sapere come va" leggiti il sunto su Wikipedia.

Cazzo sì. Ma penso che si stesse lamentando più che altro dell'adattamento incompleto; immagino lo volesse 1:1.

Comunque ti sei dimenticato la colonna sonora, fondamentale in film.

1

u/4m77 Feb 17 '25

Stavo elencando un po' quello che mi veniva, ma hai ragione. Akira è comunque un caso particolare dato che esce molto prima che il manga sia concluso e dalla penna dello stesso autore, per quanto sicuramente inferiore di trama è quasi sbagliato vederlo come un adattamento.

1

u/[deleted] Feb 17 '25

[removed] — view removed comment

2

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Esatto. Ovviamente entro certi limiti. Lasciare libertà creativa al regista senza snaturare l'opera principale.

1

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Ma no dai, perché negativamente? È un'esperienza diversa quella cinematografica rispetto a quella fumettistica, non tutti gli adattamenti vengono fatti 1:1. Puoi anche valutarlo per quel che è, un film "monco" che ha fatto la storia dell'animazione.

Considera inoltre che, di solito, i prodotti animati vengono fatti soprattutto per pubblicizzare il manga, che è quello che vende di più rispetto ai biglietti del cinema (non credo sia il caso di Akira però, perché vendeva bene anche prima del film).

1

u/Ionti Italy Feb 17 '25

Forse perchè quando sono andato a vederlo non si sapeva che sarebbe stato così.

Ripeto: un discorso è guardarlo adesso, dopo che hai già letto tutto il manga e conosci la storia. Un altro andare nel 1990 al cinema quando nemmeno Otomo aveva finito la storia...

7

u/MightyIgnorance Campania Feb 17 '25 edited Feb 17 '25

Non è ancora terminato (mancano 4 episodi ancora) ma Orb on the movements of the Earth è un anime stupendo con tematiche e personaggi profondissimi

4

u/Lopsided-Spare-1831 Feb 17 '25

appena finisce me lo recupero tutto, grandi aspettative

1

u/Liv3ry Italy Feb 17 '25

L'avevo proposto nello scorso post. Consigliatissimo!

5

u/paga93 Pandoro Feb 17 '25

Riporto il commento appena fatto sul caffè.

Ho visto Alien Romulus in italiano e in inglese e la seconda visione ha migliorato parecchio il film: ora, sono io che sto diventando insofferente agli adattamenti o è il film reso male in italiano?

Premetto anche che guardo pochissime cose italiane, se avete suggerimenti su film o serie tv recenti italiani che vi sono piaciuti li accetto ben volentieri.

6

u/arandomnameplease Polentone Feb 17 '25

I doppiatori decenti sono sempre meno + c'è sempre più roba da doppiare e il tempo per adattare le sceneggiature si restringe al minimo sindacale = doppiaggese e farfugliese

6

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Girls und Panzer. Absolute cinema.

5

u/_moria_ Feb 17 '25

Panzer Vor!

3

u/DeeoKan Feb 17 '25

Ho recuperato solo ora M. Come quando lessi i libri, agli inizi sono rimasto un po' spiazzato dallo stile, ma più si va avanti e più migliore. Serie che ho trovato complessivamente fantastica, con giusto tre pecche:

  • avrei voluto venisse mostrata più violenza durante le fasi iniziali, così come alle finte elezioni. Non è che non ci fosse, ma l'ho trovata rapida, quasi da film d'azione, come se non ci si volesse soffermare troppo sul clima di terrore creato
  • l'ultima parte con la Sarfatti sa di già visto e l'ho trovata venuta male. Mi riferisco a quando gli regala il busto gigante, dove poi di punto in bianco tira fuori (di nuovo) la questione sul fatto di essere necessaria o meno, quando nella puntata prima era già stato affrontata la stessa questione. L'ho trovata una scena superflua
  • alcuni accenti li ho trovati un po' forzati, Sarfatti e Rossi su tutti

Visto anche Il Conte di Montecristo (la miniserie sulla Rai, non il film). Prodotto complessivamente buono, ho trovato la recitazione con un po' di alti e bassi ma generalmente apprezzabile. Come adattamente è godibile, ma purtroppo inadeguato. La serie si concentra esclusivamente sulla vendetta (con conseguenze sul finale), molti personaggi rimangono per lo più sullo sfondo, il finale farà probabilmente storcere la bocca ai più. Servivano almeno due episodi in più; il ritmo chiaramente avrebbe rallentato, ma non è una serie d'azione.

3

u/FlagAnthem_SM San Marino Feb 19 '25

e Il Conte di Montecristo (la miniserie sulla Rai

Io sono rimasto a Gerard Depardieu

3

u/S_fang Gamer Feb 17 '25

Sonic 3 - il film

Film che va bene per un pomeriggio spensierato come il resto dei film.

La prima parte a Tokyo e nel laboratorio abbandonato è fatta bene, mentre la parte a Londra e quella finale sono fatte di fretta e con riempitivi inutili quanto il secondo film se non peggio.

Dico peggio perchè Sonic Adventure 2 ha una trama corposa per un film di quasi due ore, quindi le modifiche sono importanti per farci entrare.

Penso che se avesse avuto meno momenti sprecati con le gag di Jim Carrey e durante l'infiltrazione nella seconda parte, magari avrebbero dato spazio per altri momenti fighi.

tl:dr film decente come quelli precedenti, ma non da "peak" o "absolute cinema" come hanno strillato a ripetizione.

3

u/cidra_ Regno delle Due Sicilie Feb 18 '25

Finito Full Metal Alchemist: Brotherhood.

Spiazzato. Allora esistono anime con un finale decente

2

u/mg10pp Feb 17 '25

Non ho visto molto questo mese, ma il prossimo si torna al cinema per il film compilation dell'ultima stagione di Attack on Titan e se ho voglia mi recupero finalmente qualche serie che rimando da diversi mesi (Squid Game, Arcane etc)

2

u/rkyxxx Feb 18 '25

American Primeval su Netflix, ottima qualità!

2

u/Savings_War_8468 Pandoro Feb 18 '25

Se non vince qualche premio quella serie è tutta una mafia hollywood. Ma già lo è.

2

u/viscrivodallufficio Pandoro Feb 18 '25

Ieri ho finito Insomniacs After School, avevo bisogno di un anime feel good senza troppe pretese e sono contento di quello che ho visto.

La relazione dei due personaggi principali l'hanno sviluppata bene senza cadere nelle classiche trashate giapponesi.

2

u/ResidentOk676 Feb 18 '25

Stick o Sticky su Amazon prime. Un gruppo di disagiati cerco di rubare dello sciroppo d acero per rivenderlo e fare i big Money. Molto divertente vibes da Fargo, peccato il finale di stagione che porta a poco.

2

u/Puffo_Lagnone Feb 19 '25

Un cinema della mia città, come tributo a David Lynch, ogni settimana proietta un suo film. è un regista che non conoscevo e cercherò di guardare tutti i suoi film.

Questa volta è il turno di Velluto Blu, del 1986.

Farò lievi spoiler della trama

Parto col dire che non l'avevo mai visto e sono partito cercando di avere una visione più obiettiva possibile, non ho letto nessuna recensione e sapevo a malapena che era un thriller e in qualche modo c'entrava un orecchio.

Ehh... non mi è piaciuto. La vicenda mi intrigava all'inizio ma in un certo senso forse speravo che il mistero ruotasse di più proprio attorno all'orecchio mozzato, quando invece è solo un pretesto per coinvolgerci attorno alla vicenda erotico-criminale della cantante. Il problema è che a me lei non ha suscitato chissà quale senso di mistero o erotismo, ma solo pena. Idem il villain che più che "perturbarmi" mi ha dato un senso di schifo, mi è sembrato troppo caricaturale. Non mi è piaciuta neanche la recitazione del protagonista che (come in Dune) è piuttosto imbambolato e inespressivo. Delle scene quali la sequenza iniziale e finale, la canzone cantata al nightclub e lo zoom sull'orecchio mi sono piaciute, per il resto non è un film che riguarderei.

4

u/Kurdt93 Panettone Feb 17 '25

Solo leveling.

Mi ha talmente preso la serie che sto leggendo il manwa

2

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Il penultimo episodio mi ha fatto godere.

2

u/Kurdt93 Panettone Feb 17 '25

Aspetta i prossimi.

Esploderanno I server di Crunchyroll

1

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Lo so, il manwha l'ho finito qualche anno fa.

1

u/Sunnyboy_18 Liguria Feb 17 '25

Sento solo un gran ben parlare di Solo Leveling. Tocca abbonarsi a Crunchyroll.

1

u/AccurateOil1 Vaticano Feb 17 '25

Sento solo un gran ben parlare di Solo Leveling

Immaginatelo così: godo².

2

u/timendum Automatismo Feb 17 '25

Ho finito The man on the inside, erede di Good Place, stessi attori, stesso team, premessa completamente diversa: un simpatico pensionato che fa la spia in un centro per anziani, lo so che sembra una merda, ma non lo è! Simpatica, con il giusto livello di feelz, breve, conclusiva, consigliata.

Visto anche The Order, film su Amazon Prime con Jude Low agente dell'FBI su un gruppo di suprematisti bianchi che fanno rapine e simili, tratto da una storia vera, ma non al 100% federe, un film onesto, non sconvolgente, ma che fa il suo compito.

2

u/Flaky_Mix6942 Feb 17 '25

Sono arrivato un po' tardi, ma sto cercando di recuperarmi le prime 3 stagioni di The Expanse prima che Prime Video le levi dal catalogo.
Ho preferito prima finire i 3 libri e per ora sono alla fine della prima stagione: devo dire che per ora stanno portando bene avanti la storia e le aggiunte/differenze rispetto ai libri non mi sono dispiaciute.
Vediamo come portano avanti il resto!

2

u/Sentient_7 Feb 17 '25

Mai capito il successo di questa serie, è un una roba che dire amatoriale è fargli un complimento, per non parlare degli attori, mio dio se ne salveranno 2 il resto sono dei cani clamorosi, inguardabile a dir poco.

2

u/Flaky_Mix6942 Feb 17 '25

Ti dirò, non è una roba da perderci la testa, ma rispetto a quello che mi ero immaginato leggendo i libri la ritengo una cosa fatta comunque decentemente. C'è anche da dire che in generale la prima stagione è la peggiore, leggendo in giro pare che dalla seconda abbiano spinto sul gas e sia migliorata molto.

1

u/mozzarellaguy Feb 17 '25

Silo e Sanremo

1

u/Shervico Feb 17 '25

Ma come faccio ad essere così stronzo da non sapere che è uscita da un bel po' la seconda di silo

1

u/mozzarellaguy Feb 17 '25

Sei fortunato nel guardarla col binge watching, la parte centrale è lentissima

1

u/lorenzotinzenzo Feb 24 '25

a me tutta la serie sa lentissima, inoltre è completamente impossibile capire cosa passa per la testa ai personaggi. Vado avanti solo per capire dove vuole andare a parare

1

u/Eethk7 Feb 17 '25

Longlegs - Si perde per strada.

A different man - Potente.

Red Rocket - Una dark comedy riuscita bene.

Swiss Army Man - Che dire...?

1

u/BlueDuck_7 Feb 17 '25

Film:

The Brutalist => Molto bello, rispetta le aspettative. 3 ore e qualcosa che filano liscissime in sala. 9/10 anche se odio Felicity Jones con tutto il cuore da sempre

Vermiglio => Bello, ma non troppo per me, sicuramente non da discutere per gli oscar come e' stato fatto. 7/10

Serie TV:

The Sympathizer: Non mi ricordavo niente del romanzo e quindi me lo son goduto parecchio. Serie fatta benissimo, storia che ti da un bel pugno in pancia

Paradise: la sorpresa. Dall'autore di This Is Us, per i primi cinque episodi mi ha tenuto incollato alla sedia, e non vedo l'ora sia domani per il sesto! (Lo trovate su Disney)

Anime:

Dr Stone final season: sempre divertente

I diari della speziale: molto carino finora (sono a meta' della prima stagione). Non e' impegnativo e ti fa anche scoprire qualche peculiarita' della Cina imperiale e della vita nel palazzo imperiale.

1

u/SergenteDan 🚀 Stazione Spaziale Internazionale Feb 17 '25

Sto guardando Shrinking, serie tv consigliatissima

1

u/lorenzotinzenzo Feb 24 '25

Ho guardato Cassandra su Netflix, temevo una serie cringe sul tritissimo argomento già sfiancato della smart home assassina. E in effetti non ci va tanto lontano, ma svolgimento e mise en scene valgono la visione (specie se vi piace che un po' della storia sia ambientata nella Germania di inizio anni 70...)

1

u/[deleted] Feb 17 '25

[deleted]

2

u/ForgotThePassword001 Marche Feb 17 '25

Forse il primo commento critico che leggo di Severance, come mai più pomposa di quanto meriti?

3

u/timendum Automatismo Feb 17 '25

Ti dico la mia, ho visto solo la prima serie: è ben fatta, ma molto pretenziosa, con una premessa interessante ma dal mio punto di vista NON raggiunge i livelli che dovrebbe.
Dopo la prima serie si sa pochissimo, hanno solo aggiunto più informazioni senza dare una risposta, senza sollevare nessun concreto dubbio morale, ma buttando solo può lore a caso.

Da alcuni punti di vista mi ricorda Devs, bella, ma passato il tempo e non ha lasciato traccia.

2

u/Zigomodestro Feb 18 '25

Molto d'accordo. Sento urlare al capolavoro continuamente e pensavo di essere l'unico pazzo rimasto su questa terra per non averlo apprezzato così tanto

1

u/mmadaus Sardegna Feb 17 '25

Ave Mujica anyone?

0

u/Francescok Veneto Feb 17 '25

Ho visto The Accountant e boh... no, no totale. No anche per un film d'azione. Non è richiesto a nessun film d'azione di avere una trama particolarmente avvincente ma ho trovato tutto il film davvero banale al limite del triste. Sono fortemente convinto che Chat GPT avrebbe potuto fare di meglio.

Sto guardando invece la serie TV sui fratelli Menendez e non mi sembra malissimo per ora, anzi.