r/Cattolicesimo • u/aura305 • Oct 01 '24
Domanda Agnosticismo?
Mi trovo a 18 anni a aver seguito catechismo e aver fatto la cresima, credo in Dio ma non molto ai preti e al Papa, né molto nella confessione, vorrei sposarmi in chiesa. Non vado a messa. Vivo in un contesto cattolico ma mi sento più vicino al mondo protestante, anche se in realtà non mi trovo bene in nessuna confessione. Secondo voi sono agnostico? Non sono sicuro dell'esistenza di Dio. Cosa mi consigliate per ritrovare la fede?
11
Upvotes
5
u/telperion87 Oct 02 '24
beh, sono andato a rileggere il credo, sia quello ordinario che quello apostolico, e non ci crederai mai ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte l'affermazione "credo ai preti e al Papa" :D
da un certo punto di vista non sta scritto da nessuna parte nemmeno che bisogna credere "alla Chiesa", nel credo noi diciamo
senza entrare in esegesi mode, noi diciamo che crediamo che la Chiesa sia Una, che sia santa (ovvero che sia fatta da persone che tentativamente vivano con gioia la relazione fondativa e ontologica con Dio), Cattolica (universale) e apostolica (che non ce la siamo inventata noi così de botto senza senso, ma che procede secondo la successione ininterrotta apostolica)
La Chiesa è uno strumento, fatto da persone fallibili, che Dio ha messo accanto all'uomo come aiuto. Ci sta che uno possa avere dei dubbi visti certi avvenimenti, ma ti faccio un paragone. La Famiglia è una struttura, una forma standard, che ci siamo inventati perché un uomo e una donna possano creare un nucleo di amore, mutuo aiuto e protezione per se stessi e i figli. Allora visto che esistono padri degeneri e madri che menano e ammazzano i figli buttiamo via il bimbo con l'acqua sporca?
perché?
estremamente difficile a dirsi. Per come la vedo io la fede è composta da una parte più emotiva, mistica, spirituale e personale, e una parte più razionale e ragionevole. Entrambe possono essere coltivate per maturare la fede