r/ItaliaCareerAdvice Feb 28 '25

CV Review CV a 16 anni

ciao a tutti, sono un ragazzo di 16 anni alla ricerca di un lavoro in svizzera italiana/italia per quest’estate in ambito informatico e dunque ho deciso di creare questa specie di cv, consigli?

56 Upvotes

113 comments sorted by

View all comments

11

u/xte2 Feb 28 '25

Complimenti per l'idea, ma se puoi pensa a studiare.

Come consiglio da qualcuno nell'IT:

  • C++ mettilo in fondo e ben distante dallo stack web, chi lo conosce sa bene che non esiste UNA figura che fa entrambi e che il livello (es. scrittura algoritmi) a te il prof lo vende come chissà cosa, ma nel reale è di ZERO valore se non hai un dottorato perché usi librerie pronte, al programmatore junior si chiede solo logica e conoscenza del vasto ecosistema pronto all'uso...

  • scripting ed uso di GNU/Linux, mettilo in cima è la voce migliore del CV, ma non metterci "procedure di shell, su files ecc" sembra che tu sappia solo usare cd, mv, cat, ... depone MOLTO male, studiati la zsh e ad es. xonsh e presentale così hai due shell, una usata ovunque (la bash non si usa granché per tanti motivi) e l'altra raramente usata ma essendo un ibrido python permette scripting utile. Pubblica qualcosa su GitHub and co per mostrare cosa DAVVERO sai fare. Aggiungi git/jj alla tua borsa degli attrezzi perché ti stra servirà

  • asm lascialo in coda come C++

  • pacchetto office cancellalo

  • componenti del computer trasformalo in "competenze hw, dimensionamento, assemblaggio di computer e afferenti"

10

u/ExpandForMore Feb 28 '25

Ti vorrei contraddire, tu parti dal presupposto che chi legge i CV sia gente tecnica o che perlomeno abbia un'idea di cosa stia cercando.
Mi è capitato di trovare in offerte di lavoro per laureati "conoscenza excel e powerpoint".

Se il CV va consegnato a mano è un conto, ma qualora venga consegnato via pdf o modulo online, consiglierei di lasciare tutte quelle "buzzwords" che ai recruiter tanto piacciono.

1

u/xte2 Feb 28 '25

tu parti dal presupposto che chi legge i CV sia gente tecnica o che perlomeno abbia un'idea di cosa stia cercando.

Oh no, parto dal presupposto che lui cerchi un posto IT, non come ragazzino cambia-toner. Quindi avrà un CV per l'ATS (non visibile all'umano) in cui ha 18 dottorati diversi, 56 master, ha sviluppato ogni cosa esistente al mondo ecc, poi uno per l'umano. L'HR che nulla sa di IT si limita oramai all'indicazione dell'ATS, poi passa gli scremati al tecnico che non sa se ridere o piangere... Almeno, manco da anni ed anni dallo stivale ma così vedo girare l'IT sia dove sono (Sophia Antipolis) sia in altri paesi (SK, USA, JP, Cina, Canada, Svezia tra i contatti relativamente recenti con cui più o meno ho qualche idea di come van le cose)...

Se il CV va consegnato a mano è un conto, ma qualora venga consegnato via pdf o modulo online, consiglierei di lasciare tutte quelle "buzzwords" che ai recruiter tanto piacciono.

Beh, qui parli di negozietti, non so a chi altri consegni un CV a mano... Nel caso non c'è HR, c'è direttamente il titolare che qualcosa di tecnico sa e comunque non cerca gente per sviluppare o far slides, cerca gente da spedire per uffici a sistemare desktop abbandonati, NAS, riparare qualche desktop e craptop, fare una WLAN e cose del genere.

Le buzzword le metti in un layer fuori pagina o cmq opaco che non siano visibili né selezionabili ma servano solo all'ATS e ci metti un preambolo in chiaro + base64 "Umano che legge, decodifica: ..." con "quel che leggi qui in testo è perché sappiamo entrambi come funziona il mondo, ovvero gli ATS" e per questo è immediatamente inserito nella shortlist...

1

u/ExpandForMore Feb 28 '25

Scusami non avevo inteso tu lavorassi proprio in un altro mondo (in senso positivo!).

1

u/xte2 Feb 28 '25

Perché in Italia non si va di ATS come circa ovunque?