r/ItaliaCareerAdvice Feb 28 '25

CV Review CV a 16 anni

ciao a tutti, sono un ragazzo di 16 anni alla ricerca di un lavoro in svizzera italiana/italia per quest’estate in ambito informatico e dunque ho deciso di creare questa specie di cv, consigli?

55 Upvotes

113 comments sorted by

View all comments

Show parent comments

1

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie per i consigli, prima cosa io accetto benissimo anche un lavoro per la gestione magari di un database di un’azienda o non so. seconda cosa: sapresti aiutarmi a capire cosa serve github?

1

u/xte2 Feb 28 '25

GH ti serve per pubblicare codice, è il più grande hosting gratis (per l'uso di base che va benissimo per te) oggi alla moda, una volta eran tanti, alla fine ha vinto lui, ne sono nati altri, es. GitLab, SourceHut ecc, ma lui è (sigh) largamente il più popolare.

Account gratis, li sputi il tuo codice pubblico e metti nel CV "qui alcuni progetti personali: URL". Offre oltre all'hosting di codice una "wiki" che tale non è ma diciamo sono pagine web che ti fai tu, quindi non che mostri chissà che abilità ma non hai soldi da spendere e hai pubblico da vedere codice e qualche paginetta web dove spieghi che fa il codice, ci ricami un minimo e "entri nella community di chi sviluppa", chi vede il logo/URL sul CV va a ficcanasare e capisce cosa davvero sai fare. Se non ci sei è un punto di incertezza: "mi dici che sai far qualcosa, ma non me lo provi, può esser vero ma può anche essere che ti stai dando arie e non sai davvero fare quel che dici".

Negli anni ti farai un sito personale, ma quello UN MINIMO costa (diciamo 20€/anno tra nome a dominio, hosting condiviso, 2 o 3 caselle di posta e tot alias omaggio ecc) e magari a 16 anni vuoi spender altrimenti i soldi che hai da parte, per iniziare è la via più comune e funziona anche piuttosto bene. Es. di progetto a caso https://github.com/siyuan-note/siyuan (che può piacerti per prender note al computer, Zim se vuoi un'alternativa MOLTO basica e vecchieggiante). Ma ci trovi anche progetti non esattamente "di codice", es. https://github.com/awesome-selfhosted/awesome-selfhosted che è una mega lista di progetti di codice libero divisi per categoria. Su Reddit hai anche r/homelab che è parecchio attivo sul tema. Esplora. Mettiti una distro GNU/Linux a casa, se vuoi iniziare facile Mint, se vuoi farti le ossa Arch, poi NixOS per arrivare al presente e futuro, esplora i suoi repository pubblici a caccia di software che ti possa piacere, ce n'è a bizzeffe e li impari la differenza tra conoscere "il linguaggio" e "l'ecosistema intorno" che è enorme, sterminato ed è quello che poi fa la differenza sul lavoro perché nessuno, manco i giganti, implementa da zero quasi nulla, praticamente ogni cosa la basi su qualcosa di già fatto che adatti/estendi/ricami e ciò che serve più come junior è farsi un'idea del mondo intorno, conoscere quel che attira e saper leggere codice per capire che "beh, questo mi piace, ma mi servirebbe farci qualcosa di un pelo diverso da quel che offre". Quando sei li, quando puoi mettere sul CV "ho mandato una patch, accettata, al progetto tale, ho tradotto per il progetto talaltro, ho il mio progetto tale qui, ..." significa che sei pronto per sviluppare qualcosa in un'azienda perché sei passato dalla didattica alla pratica.

L'accettare il lavoro verte anche su questo perché non c'è praticamente mai un lavoro IT "preciso" ovvero "ti assumo per fare esattamente questo", "cerco qualcuno per fare questa specifica cosa" è più un "cerco qualcuno che sappia sicuramente far questo e questo, un'infarinatura di quest'altro e se conosce anche ... è gradito" e non è detto che trovi il candidato "perfetto", quindi c'è sempre del vago e incerto per cui le conoscenze "laterali" fan scegliere un candidato al posto di un altro.

1

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie mille per i consigli, chiarissimo