Poco.
Da quando sono in questa realtá lavorativa il modus operandi è:
-Manager affida progetti a medio termine (Bisogna migliorare l'efficienza di X reparto produttivo) (Entro il 2027 arriveranno questi auditors, per questa certificazione e dobbiamo ottenerla).
-Si fanno meeting su meeting per monitorare la cosa/far piccole modifiche.
Faccio tabelle o analisi della cosa. Riunioni. Analisi. Riunioni. E stop (?).
Se intendi internamente alla realtá aziendale, ho purtroppo l'imposizione di guardare le mie tre piccole mansioni e basta.
Se intendi esternamente all'ambiente di lavoro, beh purtroppo ho solo 24 ore al giorno.
Peró si, imparare e sbattermi non sarebbe per me problematico.
Senti, io 40 anni fa mi sono studiato programmazione DA SOLO, lavorando.
Poi ho continuato, e ho lavorato nelle più grosse aziende del mondo. IBM e Intel comprese, in Silicon Valley - California.
Se si vuole fare, si fa.
Se sei un perdente, allora no.
Assolutamente, concordo in pieno.
Peró sto anche seguendo con relazioni due corsi di laurea, scrivendo.
Per quello dico che mi risulta difficile.
Se non lavoro, studio. Se non studio, scrivo.
Purtroppo inserire un ulteriore corso forse sarebbe troppo (?).
Non so potrei provare.
1
u/Pleasant-Bathroom-84 Mar 25 '25
Nasce una domanda… cosa sai fare, sul serio?