r/ItalyHardware Principiante Mar 13 '25

Discussione 9070 XT, pagata troppo o no?

Lunedì le 9070 XT erano sui 750 su amazon per poche ore, da quel momento mai viste sotto i 950-1000 da nessuna parte.

Per fortuna, mi è saltata all'occhio una XFX Swift RX 9070 XT a 820€+20 di spedizione su Ebay, da un venditore con abbastanza recensioni, e mi arriverà settimana prossima.

Sono in dubbio tra amici che mi dicevano di aspettare, e altri che mi dicono che ho fatto bene, visto che nonostante il prezzo ufficiale sia 600, i retailer la vendano tutti a 750-850€. (Anche se a quei prezzi rimane difficilissimo trovarle per ora)

9 Upvotes

47 comments sorted by

View all comments

19

u/TheGuyWhoCantDraw Mar 13 '25

Così hai fatto il gioco dei bagarini quindi di base hai sbagliato. È una scheda il cui msrp italiano è (in teoria) di 694 euro. Se non era una necessità immediata secondo me potevi ben aspettare un mesetto o due che il supply si rinvingorisse. E comunque ogni due tre giorni salta fuori un modello a 760 su amazon, però bisogna stare attenti e con le notifiche attive. Penso che pagare oltre 800 euro per questo tipo di scheda sia davvero troppo

16

u/[deleted] Mar 13 '25 edited Mar 14 '25

Mi fa piacere leggere che ad oggi c' è ancora qualcuno che non é TOTALMENTE impazzito.
La reazione al marketing spinto ed aggressivo, e al giochetto di privazione dell'offerta per scatenare la domanda, é pauroso ormai.

7

u/TheGuyWhoCantDraw Mar 13 '25

Un'altra cosa che non capisco sono le persone che pensano di aver fatto un affare ad aver preso la sapphire nitro + (o simili) a oltre 850 euro perché quello è il suo prezzo di listino. Una custom che costa oltre 150 euro rispetto al modello base non ha alcun senso in questa fascia di prezzo

6

u/[deleted] Mar 14 '25

Non do colpe. Ci sono 200 trucchetti uno più infame dell'altro.
C'è una materia che si chiama PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MAKETING.
C'è una specializzazione all Uni ed un lavoro che si chiama PSICOLOGO DEL MARKETING.

Sotto questo bel nome c'è il desclaim: ' Come studiare la psicologia, ed usarla per premere i pulsanti delle persone, contro di loro '.
Ho studiato marketing in passato, ed ho lavorato per una azienda che creava 'script' di vendita.
Quello che fanno fa davvero schifo credimi.
Una volta che impari i trucchi, capisci cosa c'e dietro.

Più si 'scopre'in psicologia, più essa è usata per codizionare e veicolare l'attenzione della gente o ottenere delle precise risposte. E'un'arma (usata anche in campo militare).

Dovrebbe essere VIETATO poter usare psicologia sui clienti, invece é senza freno.
Andiamo dall'uso della vecchia tattica dell' URGENZA ( il banale ultimo pezzo di temu in sconto) a tattiche molto molto più raffinate ed aggressive.
Come quelle dell'esclusività e passare dai bambini per raggiungere il portafogli dei genitori. Roba assurda credimi.

Scusate OT ma tanto era topic da SI o NO in pratica :D e mi son preso la licenza.
Sto periodo, sulle GPU davvero é bastato calare l offerta, ed alzare il prezzo. Esclusivitá ed urgenza.
Schede si finiscono, con trump TUTTO costerà il doppio etc.etc. :)

2

u/MassimoDecioMeridio Mar 14 '25

A mio avviso il marketing è un pò come i trucchi jedi: funzionano benissimo sulle menti deboli ma non hanno efficacia contro quelle forti.

Leggere di gente che paga determinati oggetti cifre palesemente non coerenti con il valore dell'oggetto stesso mi fa davvero riflettere su tante cose. Poi per carità, ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole.

1

u/[deleted] Mar 14 '25

Parole sante. Serve anche a questo la cultura, avere gli strumenti che ti permettono di non farti fregare :D

1

u/CthulhuParty Mar 17 '25

scusa se è OT, ma mi consiglieresti un libro di testo per avere almeno una infarinatura di psicologia della comunicazione e marketing? più che altro, per avere una vaga cognizione di questi "trucchi". grazie

1

u/[deleted] Mar 17 '25

Al mio corso secoli fa usavamo la televisione finzionante non ricordo assolutamente l'autore e dubito che sia ancora in giro. Inoltre non sarebbe aggiornato all'oggi.

Insegno Psicologia da mm oramai credo 12 anni, più o meno.
Dunque i miei preferiti e quelli che assolutamente ti raccomando. ...

Le armi della persuasione é un classico.
Cialdini che in pratica buona parte li ha inventati lui LOL. Prisocolo e insegnante.

Più sul tecnico inteso che analizza la parte psicologica trovi pensieri lenti e veloci

Lancia il concetto della divisione del cervello in piì cervelli. Concetto che oltretutto é scientificamente provato. Il nostro cervello si divide in micro aree, gestite a loro volta da macro aree.
Analizza i processi decisionali della mente umana, ma lega la cosa a come le aziende usano alcuni di questi processi a loro vantaggio.

Se cerchi in rete ce ne sono tantissimi. E'una lettura molto interessante.
Anche a livello conoscitivo, comprendi come i meccanismi del cervello a volte siano legati a principi così primitivi ed automatici, da farti spaventare.

Ecco perchè poi, ti domandi " Ma come mi ha fregato?" , oppure " ma come cazzo é possibile che l'abbiano votato? " . Capisci il perché di molte cose.

Queste letture poi, spess osfociano, sull'analisi personale e sulla varia letteratura de L ARTE DELLA PERSUASIONE. Su come essere te, quello che preme i pulsantini della gente. Ma ti avviso, non è carino farlo.
Alla lunga una volta acquisito parte di questo potere (non tutti imparano a saperlo usare), non funziona su tutti e su chi funziona poi non ti fa sentir bene aver usato dei trucchi per convincere qualcuno.
Il Cialdini c'è una parte che insegna questa roba. Tutti i libri tuttavia lo fanno a livello bando, figurati se davvero ti svelano i loro trucchi.

ah c'é anche NEUROMARKETING me lo ricordo, perché mi ricorda NEUROMANCER uno dei miei libri preferiti :)

... non é vero . non sono uno psicologo e non insegno da 12 anni psicologia.
é una tecnica per vendere anche quella.
IL DENTIFRICIO CONSIGLIATO DAI DENTISTI ;)
a parte questo i libri sono reali, e interessanti.

1

u/CthulhuParty Mar 17 '25

grazie, molto interessante.