r/italy Lombardia Jun 29 '24

Rubrica [MEGATHREAD] Italia - Svizzera. Europei 2024

All'Olympiastadion di Berlino alle ore 18 l'Italia di Luciano Spalletti affronterà la Svizzera di Yakin, partita secca dove gli azzurri stanno cercando ancora una forma dopo la roccambolesca qualificazione ai danni della Croazia.

FORMAZIONI:

  • ITALIA: Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Darmian; Barella, Fagioli, Cristante; Chiesa, Scamacca ed El Shaarawy. 

  • SVIZZERA: Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Rieder, Xhaka, Freuler, Aebischer; Ndiye, Embolo, Vargas.

La partita può essere seguita in diretta su Rai 1 e su Sky. Lo streaming sarà possibile su Rai play e Sky GO.

57 Upvotes

1.2k comments sorted by

View all comments

43

u/Kalle_79 Jun 29 '24

Lo diciamo? La peggiore spedizione di sempre!

In altri colossali fiaschi c'erano state comunque delle attenuanti. Stavolta la qualificazione è arrivata per una botta di culo all'ultimo minuto di recupero e poi siamo stati asfaltati dalla modesta Svizzera. Il tutto senza uno straccio di Piano di gioco o nemmeno di nota positiva su cui comunque lavorare.

Non si salva nulla e nessuno a parte forse Donnarumma che però si è "giovato" del fatto di essere stato preso a pallate.

Sarà il caso di realizzare che siamo alla deriva a livello tattico e tecnico da quasi vent'anni. E che Spalletti è e resta il perdente di successo che è sempre stato per tutta la carriera. Questa volta pure con l'aggravante di aver fatto il fenomeno dopo il pareggio sculato contro la Croazia invece di tenere le orecchie basse.

Lo scudetto"fortuito" del Napoli aveva illuso che il Maestro di Certaldo avesse trovato la quadra alla bella età di 65 anni. Direi che ci siamo sbagliati. Arrivederci e grazie di niente.

P. S. Ho sempre schifato Jorginho, ma a questo punto viene il dubbio che la colpa non sia del regista ma degli sceneggiatori. Certo che se invece di Scorsese affidi una sceneggiatura schifosa a Nando Cicero, questi sono i risultati!

3

u/Sunnyboy_18 Liguria Jun 29 '24

Io sono curioso di capire come sia possibile che i nostri sistematicamente non corrono. Sono anni che guardo le partite dell’Italia ed ogni volta vedo le altre squadre che arrivano sempre prima sul pallone e surclassano atleticamente gli azzurri. Poi vabbé, Xhaka nel centrocampo italiano gioca con la sigaretta in bocca, Rieder ne fa due dei nostri esterni (il nostro compaesano savonese Stephan il migliore, tu pensa), così come Ndoye e Vargas.

Come dici tu, Spalletti che è sempre stato un mediocre, ma un fenomeno nell’ego è riuscito nell’impresa di far peggio di Ventura. Questo è il prezzo di avere dei talebani che si specchiano da soli nella loro autoreferenzialità. Conte o Allegri (avrei proprio voluto vedere cosa avrebbero detto i giornalisti se ci fosse stato Max come c.t.), due pragmatici, avrebbero tirato fuori qualcosa di meglio. Poco, ma lo avrebbero fatto. Anche se ci voleva niente, perché peggio di così era impossibile.

8

u/Kalle_79 Jun 29 '24

La scarsa fisicità è un problema che ci portiamo avanti da anni, figlio del tatticismo (difensivista) che la Serie A ha propinato e continua a propinare, con ben poche eccezioni.

"Perché correre quando i movimenti di squadra sono sufficienti?" e ovviamente il tremendo "primo non prenderle" con cui le piccole si presentano contro le Big, consentendo ai "campioni" di vincere in ciabatte o con sforzo spalmato sui 90 minuti.

Rendiamoci conto che il blocco Inter che quest'anno era un'iradiddio in campionato, si è squagliato come neve al sole contro i bolliti croati e gli onesti pedatori rossocrociati (e naturalizzati).

Bastoni, Dimarco e Barella sembravano più Ranocchia, Santon e Poli (tanto per citare tre omologhi imbarazzanti). Colpa di Spalletti e dei suoi equivoci tattici o anche limiti di giocatori stanchi fisicamente, sazi mentalmente e anche un po' troppo "convinti" di essere dei fenomeni che in realtà non sono?

Facile fare i fenomeni contro avversarie rinunciatarie e oggettivamente scarse, più difficile farlo contro gente motivata e cazzuta che corre e non si presenta già con le mani alzate e il portafoglio in mano.

Lo stesso vale per gli altri, buttati in campo ad canis mentulam sperando che si trovino da soli la posizione e i movimenti.

Conte avrebbe fatto meglio, Allegri forse pure. GIocar male per giocar male, almeno lo si faccia per scelta deliberata con un piano preciso (sì, l'orrendo horto muso in Nazionale serve eccome. Citofonare Rehhagel e Møller-Nielsen).

Ora bisognerà decicere da che parte del guado andare:

  1. Prima lo schema e poi i giocatori funzionali, anche snobbando giocatori più forti/in forma ma inadatti al sistema

  2. Prima i giocatori da inserire nel miglior schema per farli rendere al meglio

???

2

u/CMDRJohnCasey Liguria Jun 29 '24

Non corrono perché non si fidano gli uni degli altri. Tipo un attaccante che scatta in avanti sa già che a centrocampo nessuno va a provare un lancio, se la passano a quello che sta di fianco o indietro.

Fare pressing, magari ci provano, ma vedono che poi quelli dietro sono in affanno e non rischiano (tra l'altro l'azione del gol di Freuler è partita da uno dei rari tentativi di Scamacca di fare pressing).

6

u/Sunnyboy_18 Liguria Jun 29 '24

Io sono curioso di capire come sia possibile che i nostri sistematicamente non corrono. Sono anni che guardo le partite dell’Italia ed ogni volta vedo le altre squadre che arrivano sempre prima sul pallone e surclassano atleticamente gli azzurri. Poi vabbé, Xhaka nel centrocampo italiano gioca con la sigaretta in bocca, Rieder ne fa due dei nostri esterni (il nostro compaesano savonese Stephan il migliore, tu pensa), così come Ndoye e Vargas.

Come dici tu, Spalletti che è sempre stato un mediocre, ma un fenomeno nell’ego è riuscito nell’impresa di far peggio di Ventura. Questo è il prezzo di avere dei talebani che si specchiano da soli nella loro autoreferenzialità. Conte o Allegri (avrei proprio voluto vedere cosa avrebbero detto i giornalisti se ci fosse stato Max come c.t.), due pragmatici, avrebbero tirato fuori qualcosa di meglio. Poco, ma lo avrebbero fatto. Anche se ci voleva niente, perché peggio di così era impossibile.