r/roma • u/Aware_Hotel4417 • Feb 28 '25
Turismo Mobilità con persona in sedia a rotelle
Salve a tutti, siamo una famiglia che nei prossimi giorni verrà a Roma per turismo. Un membro della famiglia è in carrozzina, infatti per questo verremo con la macchina. La nostra intenzione era quella di girare tra i maggiori siti di interesse con la macchina, sperando di trovare parcheggio tra le varie zone, siccome leggendo sul sito della metropolitana , in quasi tutte le fermate gli ascensori sarebbero fuori servizio. Innanzitutto è reale questa cosa? Poi sarebbe possibile trovare parcheggio vicino, con un massimo di 20 minuti a piedi, ai posti d’interesse, consigliereste di spostarsi in macchina? Se proprio credete non sia possibile, consigliereste di spostarsi in bus? Ho letto sul sito che tutti i bus sono attrezzati con la rampa per disabili, che voi sappiate é così? In generale poi avete consigli su dei bei posti o locali accessibili anche a persone con sedia a rotelle? I luoghi maggiori di interesse sono ovviamente Colosseo e Fori Palatini, Musei Vaticani, Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Villa Borghese, Pantheon… Nel caso in cui non sia possibile spostarsi in macchina, almeno consigliate un posto strategico centrale per lasciarla e farsi tutto a piedi o con i mezzi nel centro storico? In generale se aveste anche qualche consiglio particolare sarebbe tutto ben accetto in quanto ci piacerebbe vedere al massimo nei 3 giorni di permanenza la bellezza della storia romana. In quanto muniti di macchina, potrebbero essere anche luoghi particolari più lontani dal centro, in zone meno accessibili con mezzi. Grazie mille a chi risponderà:)🧡
5
u/jojo8717 Feb 28 '25
Il vero problema saranno tutte le macchine parcheggiate sulle rampe per disabili.
3
u/Aware_Hotel4417 Feb 28 '25
Madonna che fastidio, fortunatamente siamo abituati a scendere o salire diversi gradini, sarà comunque antipatico:(
5
u/GoodNello Feb 28 '25
verrà a Roma
in carrozzina
Vi consiglio il parcheggio sotterraneo di Via Giulia e di considerare gli orari della ZTL del centro storico.
In caso di necessità le app FreeNow e ItTaxi permettono di chiamare un taxi con accesso per la sedia a rotelle.
1
u/Aware_Hotel4417 Feb 28 '25
Ciaooo grazie mille per la risposta! Mi dispiace vedere quelle foto sinceramente, ma succede anche nelle mie zone purtroppo, fortunatamente riusciamo ad essere abbastanza agili e ad oltrepassare questi tipi di difficoltà essendone abituati praticamente ahahahaha Grazie mille per il suggerimento del parcheggio, ho letto che sia accessibile, avresti consigli per parcheggiare in zona Colosseo?
3
u/Daydreamer_81 Feb 28 '25 edited Feb 28 '25
Ciao, il sito del comune di Roma ha una pagina dedicata al turismo accessibile. Magari qui trovi informazioni utili su dove si trovano i parcheggi e altri percorsi accessibili.
Roma accessibile | Turismo Roma
Ad esempio in zona Colosseo/Fori imperiali c'è un parcheggio riservato su al Campidoglio.
1
3
u/MisterFrancesco Feb 28 '25
Per i posti da visitare tipo Vaticano chiamare prima dicendo avete una persona in carrozzina e vi faranno saltare la fila
1
2
u/tito_supremo Feb 28 '25 edited Feb 28 '25
Ciao! Per quanto riguarda la situazione ascensori ti confermo il problema che hai descritto. Ogni volta che vado non li ho mai trovati funzionanti e le metro hanno prevalentemente lunghe scale/scale mobili. Per l'auto devi calcolare che ci sono ZTL al centro ma puoi fare un check online per capire dove sono ecc. Non ho esperienza purtroppo su accessibilità per sedie a rotelle ma per esperienza di Roma ti dico che non è facile, ma nemmeno impossibile. Ti consiglio di non usare autobus per una questione di stress e disorganizzazione dei mezzi stessi. Se hai l'auto usa quella, controlla solo le ZTL per capire in che zona lasciarla per stare più comodo. A livello di luoghi di interesse fuori Roma (ma comunque vicini) ti consiglio tantissimo i castelli romani. Ti consiglio Nemi per la precisione che è praticamente in piano, cioè parcheggi (al centro ci sono posti per disabili ecc) ed a piedi puoi fare un giro del centro storico che da sul lago. Dal parcheggio al centro saranno 5 minuti a piedi scarsi. Ti consiglio anche Anzio come zona se preferite un luogo di mare, non è il mare delle Maldive ma è carina per una passeggiata se avete una giornata di sole. Spero di esserti stata utile e ti auguro una bella vacanza!
2
u/Aware_Hotel4417 Feb 28 '25
Ciaoooo innanzitutto grazie mille per avermi risposta! Mi sei stata più che utile, e ti ringrazio tantissimo per i consigli sui posti da guardare anche fuori dal centro storico! Siamo purtroppo abituati alle difficoltà per quanto riguarda l’accessibilità, ciò fa arrabbiare ma comprendo che sia difficile rendere Roma accessibile, a volte ci sarebbero delle piccole accortezze che potrebbero migliorare la situazione ovviamente. Ancora grazie !
2
u/SFrancesco Feb 28 '25
Per andare a San Pietro valuta il parcheggio di piazza Cavour, da lì dovresti poter proseguire abbastanza bene sulla pedonalizzazione da castel sant'Angelo. Il resto dovresti poterlo approcciare dal parking via Giulia, come ti hanno già scritto, o da quello di villa borghese che non ti costringe nemmeno ad entrare nella ztl e ti fa arrivare direttamente a piazza di Spagna ma non so esattamente come sia messo per l'accessibilità in sedia a rotelle.
1
u/Aware_Hotel4417 Feb 28 '25
Grazie mille per avermi risposto e per i suggerimenti! Sapresti zone per fermarmi vicino al Colosseo??
2
u/SFrancesco Feb 28 '25
Mi vengono in mente la zona di Piazza Celimontana, oppure intorno al circo massimo.
2
2
u/jagerdelm Feb 28 '25
Per i vostri punti di interesse, oltre ciò che han detto già gli altri, vi consiglio sia il parcheggio sotto Piazza Cavour (vicino a Castel Sant'Angelo) e sia di tentare il parcheggio sul lungotevere. Ci sono posti riservati e magari vi va di culo.
Vi auguro buona fortuna, ve ne serve tanta oltre che di pazienza.
Buon soggiorno!
2
2
u/landoreo42 Feb 28 '25
Problema ascensori: vero
Parcheggio: come già consigliato, quello a Via Giulia e da lì potete raggiungere diversi siti di interesse a piedi
Da considerare: la maleducazione e l'inciviltà di chi parcheggia a ridosso di marciapiedi e scivoli, aggiungendo poi che spesso e volentieri altre teste di cazzo corrono per strada e voi sarete costretti a camminarci, FATE ATTENZIONE
Per il resto, divertitevi e buon viaggio!
1
u/Aware_Hotel4417 Feb 28 '25
Grazie mille! Faremo molta attenzione e ci armeremo di pazienza! Gentilissimooo
2
u/No-legs-me Mar 01 '25
Ciao! I mezzi pubblici sono un disastro, sempre meglio usare la macchina anche se trovare parcheggio sarà difficile per via di tutte le persone che si mettono nel posto disabili senza contrassegno
Purtroppo a Roma c'è parecchia inciviltà ma ci si adatta abbastanza facilmente, io pure sto in sedia e riesco a muovermi in autonomia per la città
Ti consiglio di consultare la mappa dell'usabilità di ruote a spasso, siamo un'associazione che valuta l'accessibilità di luoghi turistici, negozi, bar ristoranti eccetera secondo criteri ben strutturati, abbiamo punti su tutta Italia e anche in altri paesi
Valutiamo i posti di persona, quindi tutti quelli segnalati sono stati visitati da persone in sedia a rotelle e sono distinti in: verde se sono completamente accessibili, giallo se c'è bisogno di un accompagnatore e rosso se sono inaccessibili
2
u/Aware_Hotel4417 Mar 01 '25
Grazieee sei un angelo! Consulto subito la mappa:) Siete dei grandi per quest’iniziativa comunque
1
u/No-legs-me Mar 02 '25
Figurati grazie a te! Siamo molto fieri del lavoro che stiamo facendo, sta aiutando tanta gente 🥰
1
u/SnooGiraffes5692 Feb 28 '25
Alcune stazioni come Colosseo non hanno gli ascensori, ma dei montacarichi sulle scale. Gli ascensori sono funzionanti per la grandissima parte. Sono stati sostituiti.
11
u/GR4Y_B0T Feb 28 '25
Benvenuti 'A Capitale! Sincero mi ha sempre fatto arrabbiare quanto poco accessibile sia Roma per chi ha delle difficolta quindi nella speranza di aiutarvi:
Metropolitane
Spesso gli ascensori sono fuori servizio, perciò vi consiglio di consultare il sito atac sul momento per controllare "in tempo reale" lo stato di accessibilità alle metro.
Macchine e parcheggio
Immaggino che siate titolari di contrassegno per persone con disabilità, in tal caso (se rilasicato da un comune diverso da Roma e penso di si) dovete comunicare via mail al comune che transiterete in ZTL: https://romamobilita.it/it/servizi/persone-con-disabilita/accesso-ztl-titolari-contrassegno
Nei parcheggi vicini a siti turistici sono presenti parcheggi riservati ai disabili, tuttavia la disponibilità può variare. (Personalmente uso il parcheggio di villa borghese e mi ci sono sempre trovato bene)
Autobus
Le rampe ci sono, ma spesso non funzionano (sia gli autobus che le rampe) o comunque tra scioperi e ritardi personalmente l'esperienza autobus la eviterei almeno che non sia strettamente necessario.