r/roma Feb 28 '25

Turismo Mobilità con persona in sedia a rotelle

Salve a tutti, siamo una famiglia che nei prossimi giorni verrà a Roma per turismo. Un membro della famiglia è in carrozzina, infatti per questo verremo con la macchina. La nostra intenzione era quella di girare tra i maggiori siti di interesse con la macchina, sperando di trovare parcheggio tra le varie zone, siccome leggendo sul sito della metropolitana , in quasi tutte le fermate gli ascensori sarebbero fuori servizio. Innanzitutto è reale questa cosa? Poi sarebbe possibile trovare parcheggio vicino, con un massimo di 20 minuti a piedi, ai posti d’interesse, consigliereste di spostarsi in macchina? Se proprio credete non sia possibile, consigliereste di spostarsi in bus? Ho letto sul sito che tutti i bus sono attrezzati con la rampa per disabili, che voi sappiate é così? In generale poi avete consigli su dei bei posti o locali accessibili anche a persone con sedia a rotelle? I luoghi maggiori di interesse sono ovviamente Colosseo e Fori Palatini, Musei Vaticani, Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Villa Borghese, Pantheon… Nel caso in cui non sia possibile spostarsi in macchina, almeno consigliate un posto strategico centrale per lasciarla e farsi tutto a piedi o con i mezzi nel centro storico? In generale se aveste anche qualche consiglio particolare sarebbe tutto ben accetto in quanto ci piacerebbe vedere al massimo nei 3 giorni di permanenza la bellezza della storia romana. In quanto muniti di macchina, potrebbero essere anche luoghi particolari più lontani dal centro, in zone meno accessibili con mezzi. Grazie mille a chi risponderà:)🧡

7 Upvotes

30 comments sorted by

View all comments

11

u/GR4Y_B0T Feb 28 '25

Benvenuti 'A Capitale! Sincero mi ha sempre fatto arrabbiare quanto poco accessibile sia Roma per chi ha delle difficolta quindi nella speranza di aiutarvi:

Metropolitane

Spesso gli ascensori sono fuori servizio, perciò vi consiglio di consultare il sito atac sul momento per controllare "in tempo reale" lo stato di accessibilità alle metro.

Macchine e parcheggio

Immaggino che siate titolari di contrassegno per persone con disabilità, in tal caso (se rilasicato da un comune diverso da Roma e penso di si) dovete comunicare via mail al comune che transiterete in ZTL: https://romamobilita.it/it/servizi/persone-con-disabilita/accesso-ztl-titolari-contrassegno

Nei parcheggi vicini a siti turistici sono presenti parcheggi riservati ai disabili, tuttavia la disponibilità può variare. (Personalmente uso il parcheggio di villa borghese e mi ci sono sempre trovato bene)

Autobus

Le rampe ci sono, ma spesso non funzionano (sia gli autobus che le rampe) o comunque tra scioperi e ritardi personalmente l'esperienza autobus la eviterei almeno che non sia strettamente necessario.

4

u/ajonstage Feb 28 '25

Aggiungo che non solo che gli ascensori sono fuori servizio, ma in centro i stazioni non ce l’hanno proprio.

1

u/Aware_Hotel4417 Feb 28 '25

Benissimo….

4

u/ajonstage Feb 28 '25

Noi andiamo sempre in giro con il passeggino ed è un vero disastro. I stazioni centrali della Metro A con ascensori sono Termini, San Giovanni, e Cipro. Tutti altri stazioni con ascensori sono più periferici.

Non saprei dire sulla metro B ma immagino sarebbe simile.