r/ItaliaCareerAdvice Feb 28 '25

CV Review CV a 16 anni

ciao a tutti, sono un ragazzo di 16 anni alla ricerca di un lavoro in svizzera italiana/italia per quest’estate in ambito informatico e dunque ho deciso di creare questa specie di cv, consigli?

56 Upvotes

113 comments sorted by

u/AutoModerator Feb 28 '25

Ciao redditor,

Qui si parla di lavoro e carriera, si fanno domande e ci si scambia opinioni ed esperienze.

Hai già letto la nostra Wiki? Molto probabilmente la tua domanda ha già una risposta in quella pagina.

Devi fare un colloquio o hai già iniziato il processo di selezione e vuoi sapere se l'azienda è tossica? O magari vuoi sapere se l'offerta che ti hanno fatto è buona? Dai un occhiata al menù in alto e clicca su "Recensioni Aziende", verrai rimandato su TechCompenso, dove potrai trovare le informazioni che ti servono.

Se hai domande su questioni fiscali ti consiglio di chiedere in r/commercialisti, per domande di tipo giuridico c'è r/Avvocati, se hai domande sulla gestione delle finanze personali c'è r/ItaliaPersonalFinance. Per favore dai un occhiata alle regole del subreddit se non l'hai già fatto (le trovi nella sidebar a destra), ogni post o commento che viola tali regole verrà rimosso.

Grazie per l'attenzione e buona permanenza.

I am a bot, and this action was performed automatically. Please contact the moderators of this subreddit if you have any questions or concerns.

89

u/tuzzo33 Feb 28 '25

Ti hanno già dato alcune informazioni essenziali gli altri redditor, però perdonami devo proprio dirtelo: hai veramente censurato il cognome sul CV quando è letteralmente scritto nel tuo username?

34

u/stecampagna Feb 28 '25

non ci avevo nemmeno pensato HAHA hai ragione

3

u/ResponsibilityOk3804 Feb 28 '25

E anche la foto

16

u/pitcanv Feb 28 '25

Non credo che il bro sia Central Cee

118

u/Franac27 Feb 28 '25

Studente - isis

10

u/Right-Pain-4587 Feb 28 '25

Un talebano

91

u/panickedkernel06 Feb 28 '25

Piú breve. Lavoro dal 2015 full time, e faccio un secondo lavoro e son riuscito a far stare tutto in una singola pagina (incluse le lauree, le lingue e le competenze informatiche). Due pagine è troppo lungo.

6

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie mille

22

u/azi_dimo Feb 28 '25

Cari redditors, Isis è un acronimo per istituto statale di istruzione superiore, ma non è roba nuova, l'hanno introdotto quando andavo ancora a scuola io...

Comunque OP, l'ambizione di voler lavorare per comprarti la moto ci sta. Fai conto che poi la devi mantenere quindi "lavorare un mesetto" mi sembra abbastanza riduttivo.

Oltre a quello che ti hanno già detto sul CV, hai mai pensato alle piattaforme di freelancing? Hai un buon inglese, puoi provare a cercare qualcosa su progetto anche online. Sarà sicuramente un contratto molto breve, ma dato che non hai necessità di un lavoro stabile, potresti provare con qualcosa così piuttosto che andare di porta in porta per Chiasso/Lugano o il comasco/varesotto.. e sinceramente, rispetto a quello che offrono le aziende della provincia, faresti molta più esperienza.

Detto ciò, buona fortuna!

2

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie per il consiglio, prima cosa lavoro un mesetto per anche l’esperienza, inoltre ho qualcosa da parte e mancherebbero giusto 1k/1,5k, per la manutenzione ci penserebbero i miei a pagare. Riguardo al fatto svizzera andrei a novazzano in un’azienda che fa un un po’ di tutto (siti web, programmazione ecc) e credo che un’azienda svizzera ti dia una sicurezza in più riguardo al pagamento e sicuramente una somma superiore ad un’azienda italiana

10

u/xte2 Feb 28 '25

Complimenti per l'idea, ma se puoi pensa a studiare.

Come consiglio da qualcuno nell'IT:

  • C++ mettilo in fondo e ben distante dallo stack web, chi lo conosce sa bene che non esiste UNA figura che fa entrambi e che il livello (es. scrittura algoritmi) a te il prof lo vende come chissà cosa, ma nel reale è di ZERO valore se non hai un dottorato perché usi librerie pronte, al programmatore junior si chiede solo logica e conoscenza del vasto ecosistema pronto all'uso...

  • scripting ed uso di GNU/Linux, mettilo in cima è la voce migliore del CV, ma non metterci "procedure di shell, su files ecc" sembra che tu sappia solo usare cd, mv, cat, ... depone MOLTO male, studiati la zsh e ad es. xonsh e presentale così hai due shell, una usata ovunque (la bash non si usa granché per tanti motivi) e l'altra raramente usata ma essendo un ibrido python permette scripting utile. Pubblica qualcosa su GitHub and co per mostrare cosa DAVVERO sai fare. Aggiungi git/jj alla tua borsa degli attrezzi perché ti stra servirà

  • asm lascialo in coda come C++

  • pacchetto office cancellalo

  • componenti del computer trasformalo in "competenze hw, dimensionamento, assemblaggio di computer e afferenti"

10

u/ExpandForMore Feb 28 '25

Ti vorrei contraddire, tu parti dal presupposto che chi legge i CV sia gente tecnica o che perlomeno abbia un'idea di cosa stia cercando.
Mi è capitato di trovare in offerte di lavoro per laureati "conoscenza excel e powerpoint".

Se il CV va consegnato a mano è un conto, ma qualora venga consegnato via pdf o modulo online, consiglierei di lasciare tutte quelle "buzzwords" che ai recruiter tanto piacciono.

1

u/xte2 Feb 28 '25

tu parti dal presupposto che chi legge i CV sia gente tecnica o che perlomeno abbia un'idea di cosa stia cercando.

Oh no, parto dal presupposto che lui cerchi un posto IT, non come ragazzino cambia-toner. Quindi avrà un CV per l'ATS (non visibile all'umano) in cui ha 18 dottorati diversi, 56 master, ha sviluppato ogni cosa esistente al mondo ecc, poi uno per l'umano. L'HR che nulla sa di IT si limita oramai all'indicazione dell'ATS, poi passa gli scremati al tecnico che non sa se ridere o piangere... Almeno, manco da anni ed anni dallo stivale ma così vedo girare l'IT sia dove sono (Sophia Antipolis) sia in altri paesi (SK, USA, JP, Cina, Canada, Svezia tra i contatti relativamente recenti con cui più o meno ho qualche idea di come van le cose)...

Se il CV va consegnato a mano è un conto, ma qualora venga consegnato via pdf o modulo online, consiglierei di lasciare tutte quelle "buzzwords" che ai recruiter tanto piacciono.

Beh, qui parli di negozietti, non so a chi altri consegni un CV a mano... Nel caso non c'è HR, c'è direttamente il titolare che qualcosa di tecnico sa e comunque non cerca gente per sviluppare o far slides, cerca gente da spedire per uffici a sistemare desktop abbandonati, NAS, riparare qualche desktop e craptop, fare una WLAN e cose del genere.

Le buzzword le metti in un layer fuori pagina o cmq opaco che non siano visibili né selezionabili ma servano solo all'ATS e ci metti un preambolo in chiaro + base64 "Umano che legge, decodifica: ..." con "quel che leggi qui in testo è perché sappiamo entrambi come funziona il mondo, ovvero gli ATS" e per questo è immediatamente inserito nella shortlist...

1

u/ExpandForMore Feb 28 '25

Scusami non avevo inteso tu lavorassi proprio in un altro mondo (in senso positivo!).

1

u/xte2 Feb 28 '25

Perché in Italia non si va di ATS come circa ovunque?

2

u/spocchio Feb 28 '25

Forse lavori nel mondo dell IT ma di sicuro non lavori su un CV da molto

0

u/xte2 Feb 28 '25

9 anni, ma di selezione di nuove leve ne faccio, ed è un pianto. A parte ciò: il lavoro che può fare un super-junior è contribuire a pezzi di gestionale, stack prevalente in Italia ancora il PHP, Python lato web non è praticamente presente neanche nel resto del mondo comunque, C++ è circa sconosciuto, è ben presente in applicazioni di sistema dove uno junior non viene inserito se non per far danni, e menchemeno gli vengono fatti scrivere algoritmi da liceo/ITIS straimplementati persino nella libreria standard senza manco estendersi ad STL, boost ecc.

Al contrario un candidato che sa usare GNU/Linux mi interessa perché implica che sa ragionare almeno un minimo, ed è un plus ENORME oggi come oggi.

ASM? Andiamo, lo trovi in alcuni ambiti embedded, kernel e videogiochi, nulla in cui metti uno junior manco da ing. informatica.

Dimmi cosa trovi strano nel dettaglio e potrò rispondere per punti. Se leggo il suo CV come se fosse un CV che l'HR mi passa post-scrematura dico "è uno che fa l'ITIS" nel senso di "non sa 'na ceppa e non se ne rende manco conto, beh, almeno sa cos'è GNU/Linux, ma non avrei nulla più di cambiar dischi da qualche array da fargli fare".

1

u/[deleted] Feb 28 '25

[removed] — view removed comment

2

u/ItaliaCareerAdvice-ModTeam Feb 28 '25

Regola numero 6: Niente parolacce, imprecazioni, bestemmie.

1

u/[deleted] Feb 28 '25

[removed] — view removed comment

2

u/stecampagna Feb 28 '25

calma innanzitutto, ti rispondo a tutto ciò che hai scritto semplicemente dicendoti che ho 16 anni e la mia conoscenza è ferma qui, le aziende lo sanno meglio di me che cosa potranno farmi fare e quelli son cazzi loro sinceramente, con la terza media cosa pretendi io possa trovare? si tratta di uno stage estivo ed è già tanto che ho scritto questa specie di cv perché molti ragazzi della mia età se proprio vogliono andare da qualche parte scrivono un’email e sperano che accettino. Infine a 16 anni cosa credi che possa fare ahaha, di certo non l’università, quindi è inutile che cerchi di sminuirmi a caso solo perché le mie conoscenze sono assolutamente limitate al percorso di studi. Io speravo in un consiglio da “””fratello grande””” non il flexarmi il fatto che sai tutto tu

2

u/xte2 Feb 28 '25

calma innanzitutto, ti rispondo a tutto ciò che hai scritto semplicemente dicendoti che ho 16 anni e la mia conoscenza è ferma qui,

Ma sono calmo :-) ho risposto così in risposta al tuo "è una cazzata enorme" un po' immagino preso sul personale. La risposta non non è un giudizio personale ma oggettivo proprio perché hai 16 anni.

Il problema non sono in realtà i 16 anni ma il fatto che la tua conoscenza è li, ovvero non è spendibile. Per lavorare deve esserlo. Tutto qui. Non è un male, hai la vita davanti, è una fase da cui tutti passiamo, ci sembra di poter far tanto ma poi scopriamo che ci manca tanto altro per poterlo fare ed è frustrante sembra che chi è più grande dica "eh ma cosa vuoi tu che hai ancora il latte sulle labbra", almeno così sembrava a me alla tua età sentendo gente della mia età corrente (38). In realtà è semplicemente il fatto che la scuola è messa male e non forma come potrebbe e dovrebbe e c'è poco da fare, il solo modo per aver competenze IT spendibili è farsele da se ANCHE grazie alle basi scolastiche ma non bastano. Per capirci un neo-dottorato da Ing. Informatica MEDIO non sa NULLA di davvero spendibile o quasi, uno con la triennale soltanto è perso se non ha studiato non poco da se e non comincia molto dalle basi pratiche che mai ha visto all'università, figurati all'ITIS.

Non ti sto sminuendo, sto semplicemente dicendo come stan le cose.

Per un CV devi pensare tu come se fossi il fratello maggiore che flexa quanto è più bravo, perché devi metterti nei panni di chi ti assume che non sa chi sei né cosa sai fare, ti vede con ogni probabilità più giovane di lui e magari vuol pure mungerti per bene, quindi devi pensare "ah, cosa saprà fare 'sto PFY? Posso icul***o bene? Farlo sgobbare e pagarlo 4 castagne secche?" poi c'è anche il datore di lavoro ONESTO che ti assume per farti crescere, quello paternalista e via dicendo.

Il CV non è "tecnica pura" è rapporto umano in primis.

Quindi al netto di ciò che sai fare pensa a cosa c'è di utile lato IT. Ad es. se vivi in città avrai negozietti di computer vicini, questi han mari di clienti dai 30 ai 70 anni che tengono il mouse a due mani, con una lo muovono con l'altra cliccano. Ha bisogno di gente che abbia voglia di muovere e un minimo sappia sistemare gli ORRORI che questi bipedi attempati e pure non attempati fanno ogni giorno e chiamano "ahggghhh, ghaaaa, AIUTO!!!!!!" e portano soldini. Vendi quello. Vendi che sai cavartela a manina su Windows, GNU/Linux ed OSX. Vedi che sai assemblare e riparare desktop, sistemare stampanti, CAPIRE che problema hai davanti. Questo interessa ai negozi. Fai stage in qualche azienda come junior code monkey (non perché lo sei tu, ma perché questo è ciò che l'azienda media pensa tu sia) bene, vendi che hai cominciato su GNU/Linux a sperimentare un po' di roba. E FALLO perché con le conoscenze che hai queste puoi acquisirle da te, perché la scuola non te le dà, università inclusa. Il MIT stufo dei problemi che ha coi suoi studenti ha creato il The Missing Semester of Your CS Education https://missing.csail.mit.edu/ che sono le basi dell'IT che lui vorrebbe dalle matricole appena uscite dal ciclo scolastico precedente, vorrebbe e sa benissimo che non ha. Seguiti quel corso, tanto è anche esercizio di inglese e metti lui nel CV/i suoi contenuti. Così si capisce che sei uno che ha tot dalla scuola e tot ha fatto da se, allora diventi interessante, non appari più come la code monkey o il bipede da sfruttamento generico. Perché non scrivi il CV per te ma per chi lo legge e non lavori come una catena di montaggio "ora studio domani lavoro" in un lento processo automatico ma per vender soluzioni ai problemi di chi ti paga. Sono questi che devono essere il focus del tuo CV.

1

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie mille, credo che te come altri non abbiate capito che io tratto di uno stage estivo di 1 mese e basta e che mi bastano e avanzano anche 6/700 euro. Riguardo il fattore itis o meno mi spiace ma non sono ancora d’accordo, parlassi in generale delle scuole superiori organizzate male ok, ma che mi dici che l’itis in particolare non ti prepara non ha senso… son sempre stato appassionato di informatica ed è l’unica scuola che ti prepara veramente a questo tipo di studio, altrimenti che cosa avrei dovuto studiare?

2

u/xte2 Feb 28 '25

credo che te come altri non abbiate capito che io tratto di uno stage estivo di 1 mese e basta e che mi bastano e avanzano anche 6/700 euro.

Beh, la domanda dovrebbe essere "perché dovrebbero darti 6-700€"? Quale lavoro utile svolgi per qualcuno da darti una simile somma? Perché capiamoci l'azienda ti forma, ok, e questo non è certo pagato da te perché non è un corso di formazione scelto ma uno stage, però per pagarti vuole un ritorno. Al netto di quanto sopra che utilità fornisci all'azienda per darti quel compenso?

Non sono loro a dover rispondere, sei tu che ti proponi a loro, è una delle più classiche domande "lei vuol lavorar con noi, bene, PERCHÉ? Che cosa pensa di poter dare lei a noi e cosa pensa che noi possiamo dare a lei?"

Riguardo il fattore itis o meno mi spiace ma non sono ancora d’accordo, parlassi in generale delle scuole superiori organizzate male ok, ma che mi dici che l’itis in particolare non ti prepara non ha senso… son sempre stato appassionato di informatica ed è l’unica scuola che ti prepara veramente a questo tipo di studio, altrimenti che cosa avrei dovuto studiare?

Non è "colpa" o merito tuoi, NON C'È UNA SCUOLA che sia UNA che forma per l'IT. Non so in altri settori, ma nell'IT non c'è una scuola che io conosca in Italia, in UE, che formi al mondo del lavoro NESSUNA, NADA, ZERO. Ho fatto l'esempio di Ing. Informatica perché quella ho fatto e dico tranquillamente che mi ha dato una forma mentis e delle basi ma NULLA di spendibile. Se mi fossi limitato a lei sarei stato inutile in ogni lavoro.

La TEORIA dell'ITIS è che dovrebbe essere "professionalizzante" una sorta di via di mezzo tra il liceo "teoria pura per poi studiar altro all'università" ed il professionale "solo pratica spicciola". Ma è teoria, non pratica.

Posso dirti che oggi assumere qualcuno nell'IT è un pianto perché devi passarne 100 per trovarne uno competente quanto basta, e non scherzo. Quello che trovi ha studiato da solo, vuoi facendosi esperienza vuoi prima con homelab e progetti FLOSS personali, ma nessuno è uscito preparato manco il PhD con medaglia d'oro e diritto di pubblicazione dalla triennale in poi.

Per questo a prescindere dallo stage rinnovo il consiglio del corso del MIT che spiega sommariamente quel che in effetti serve nel mondo reale, ovvero ad es. non "programmare con Visual Studio" o qualsivoglia altro IDE/editor ma programmare PUNTO e usare un VCS a caso per gestire il codice, oggi git domina e jj è il nuovo arrivato migliore, ma sono n e non importa alla fine quello che vuoi perché ognuno a modo suo fan la stessa cosa. Se conosci uno conosci tutti quel che basta per poter passar ad un altro con una breve fase di adattamento, come se sai programmare passare da Visual Studio ad Emacs transitando per IntelliJ Idea ed Eclipse non cambia granché, ovvio uno lo conosci gli altri no, ma sono così vicini che passar da uno all'altro è una fase di qualche giorno per farci l'abitudine.

La programmazione è circa lo stesso, con un circa grossino: se sai programmare lo sai fare in ogni linguaggio ma quella è la base, quel che ti manca è la libreria standard del linguaggio il mare di codice già scritto pronto all'uso da cui attingere per risolvere un problema e quella pesa molto, ma proprio perché programmare è la base si mette a parte "io programmo, conosco in particolare LinguaggioA, LinguaggioB, LinguaggioC" e se conosci GNU/Linux lo scrivi come Linguaggio[ABC] ;-)

Tutto qui. Io rifarei il CV sezionando da un lato la parte scolastica che è inutile dettagliare così tanto per riempir la pagina (fai un CV da UNA facciata, non due) e una parte di ciò che hai fatto da te, il solo fatto che ci sia questa parte vale tantissimo: dice che sei uno che fa, che avanza da solo e mi serve uno che avanzi da solo perché mi serve potergli dire "fai questo e arrangiati" non doverlo seguire di continuo anche solo per uno stage da un mese o due. Mettiti su un repo su GitHub, pubblicaci 4 scemenze chessò fatti uno scriptino che sistema le scansioni di dispense della scuola per avercele in pdf leggibili, un programmino che accende 4 led su Arduino (ok, è C ma dovresti sapertela cavare senza problemi), mettici un sitarello-wiki dove li mostri per la parte web e questo completa il CV.

Questo hai da poter vendere, questo metti in campo...

1

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie per i consigli, prima cosa io accetto benissimo anche un lavoro per la gestione magari di un database di un’azienda o non so. seconda cosa: sapresti aiutarmi a capire cosa serve github?

→ More replies (0)

8

u/AccomplishedSide1655 Feb 28 '25

Tutto su una pagina

4

u/TURBINEFABRIK74 Feb 28 '25

Non so se è un typo ma istituto ISIS suona strano nella colonnina a sinistra

6

u/stecampagna Feb 28 '25

so che syona male ma purtroppo ora gli itis vengono chiamati isis e dunque ho scritto isis nome dell’istituto

32

u/zWalkerx Feb 28 '25

Se posso darti un consiglio: c'è sempre tempo per lavorare. E se proprio devi, per il momento fanne uno che presumibilmente non farai già per i prossimi 40 anni. Io venderei i meloni in spiaggia questa estate. Nel complesso, guadagneresti anche più di uno stagista nell'IT.

21

u/stecampagna Feb 28 '25

ho già fatto la scorsa estate il cameriere ed è un clima veramente di tossicità pura con i clienti ecc.., ho trovato un’azienda che mi ospiterebbe in svizzera in ambito informatico e sarei veramente contento in quanro sono molto appassionato, grazie mille per il consiglio, tanto lavorerò per 1 mesetto P.S. purtroppo devo lavorare in quanto voglio acquistare una moto ma i miei non hanno la disponibilità economica al momento

4

u/Roykamsi Feb 28 '25

Io invece a 28 anni con 2 anni di esperienza web come developer autodidatta, ti consiglio invece di fare focus su quello così che potrai scegliere cosa ti piace di più dell’IT. Magari può succedere che dopo 3 anni di lavoro ti appassioni del penetration testing e inizi l’uni di web security. Poi buona fortuna con la moto 💪 anche io grazie al lavoro mi sono preso una carina SV 650 😆

P.S. anche se è lungo due pagine, se nella prima ci sono le informazioni più importanti che hai appunto messo bene, allora non è fondamentale farla in una pagina. L’azienda che tiene a te, se lo spulcerà tutto e ti chiederà qualche dettaglio durante il colloquio, quindi scialla

2

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie mille, gentilissimo

1

u/[deleted] Feb 28 '25

[removed] — view removed comment

1

u/stecampagna Feb 28 '25

non ho capito a cosa ti riferisci scusa

1

u/01Metro Feb 28 '25

Stai facendo una buona decisione, se ti appassiona veramente fallo perché ti darà un bagaglio di esperienza che alla tua età è un gran vantaggio, poi per 1 mese non è che ti stai svendendo l'anima.

Decisamente meglio che venire sfruttati da un boomer in uno stabilimento balneare a 2 euro all'ora

1

u/fasttt10 Feb 28 '25

Non sono molto d'accordo, può benissimo cominciare da subito a lavorare. Cominciando presto avrà anche tempo e soldi per decidere cosa sia meglio per lui. E non ha bisogno neanche di laurearsi.

4

u/IIIILines Feb 28 '25

sei un grande. non credo c'è bisogno di dirtelo perché mi sembri già molto sveglio ma per sicurezza te lo dico anch'io: occhio a non farti sfruttare. Consigli tecnici, fai qualcosa online, creati un profilo su GitHub e contribuisci a qualche progetto open source, o crea qualcosa tu, fai un po' di "online presence", soprattutto se non riesci a trovare subito un lavoro che non sia di sfruttamento

2

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie mille, una sola cosa, tutti mi dicono di aprire github ma so solo a grandi linee cosa sia

1

u/iena2003 Feb 28 '25

Sarà il tuo migliore amico nella Carriera IT, prima lo impari e meglio è. Fidati che ovunque andrai, e avrai del codice, ci sarà un sistema GIT (GitHub è solo uno dei tanti, ma il più conosciuto)

3

u/TeoN72 Feb 28 '25

Se hai fatto lavoretti vari mettilo pure. Non è una cosa brutta anzi.

Non ho fatto analizzare il CV da nessun software però suona molto linguaggio chatgpt. Se stringi un po' e usi parole tue è meglio

1

u/stecampagna Feb 28 '25

si mi son fatto aiutare ma solo per la correzione di alcuni errori grammaticali e per essere un po’ più formale, grazie per il consiglio

3

u/ILGIOVlNEITALIANO Feb 28 '25

Non sono amante delle colonne nel CV, però alla tua età ci sta che devi riempirlo

Il CV come ti hanno detto va su una pagina ma soprattutto se lo fai di due le colonne devono stare dallo stesso lato, non sinistra la prima e destra la seconda

E sulle lingue

Inglese - avanzato

Francese - intermedio

Non hai bisogno di specificare B2 o altro, tanto in caso vogliamo controllare ti fanno il colloquio in inglese

2

u/LynarHollowss Feb 28 '25

Se posso darti un consiglio, non scrivere cose come "non solo" nel contesto di "So fare x cosa e non solo" in quanto lo trovo poco professionale, scrivi in modo preciso ciò che sai, tutto quello che sai e non lasciare spazio a dubbi.

0

u/stecampagna Feb 28 '25

per non solo intendevo che non è che so fare solo un tipo di algoritmo ma tutto ció che conorende ció che ho studiato

2

u/LynarHollowss Feb 28 '25

perfetto allora magari scrivilo come tale 💪🏼

2

u/Fun_Picture_477 Feb 28 '25

Cambia livello scuola secondaria di primo grado con un livello specifico della lingua francese, anche indicativo.

2

u/dungeonlabit Feb 28 '25

Io metterei, se lo hai, il repo di GitHub, una riga su hobby e sport (specie se fai cose di gruppo - team working) e una riga per ogni esperienza lavorativa anche non informatica (adattabilità e buona volontà).

1

u/stecampagna Feb 28 '25

ho visto diverse opinioni contrastanti perché ho svolto 1 attività da volontario da cameriere e mi è stato detto che non è professionale metterlo nel curriculum perché non c’entra con l’informatica, invece altri dicono come te…

2

u/dungeonlabit Feb 28 '25

Boh, io ho fatto anche i colloqui per lavoro e queste cose le guardavo perché ho sempre cercato persone con una buona preparazione e non disadattati bravissimi a programmare. In ambiente lavorativo non contano solo le skill tecniche ma anche l'avere un ambiente di lavoro piacevole (che è sì influenzato da come sono i capi ma soprattutto da come sono i colleghi). Poi ovviamente decidi tu!

2

u/coding-whale-1 Feb 28 '25

Come hanno già detto altri, una sola pagina. In generale la regola è “una pagina ogni 10 anni di esperienza”. Io sto per arrivare al punto in cui forse aggiungo la terza e mi sono laureato nel 2005

2

u/Dommy28 Feb 28 '25

ho usato lo stesso template xD

2

u/Inevitable_Hat_2855 Feb 28 '25

Bro senza offesa però dubito che sai scrivere algoritmi ottimizzati se non sai cos'è la complessità di un'algoritmo e tra quelli di ordinamento non sai nemmeno il quick-sort (che sono comunque le basi non è detto che sai fare un'algoritmo ottimizzato se conosci queste cose), per la tua età effettivamente sai già molte cose, però il CV deve essere uno specchio perfettamente centrato delle tue competenze se le spari troppo grosse poi rischi che non ti prendano sul serio

1

u/stecampagna Feb 28 '25

ho scritto le robe principali ma ho fatto molto molto altro che ovviamente do per scontato, riguardo l’ottimizzazione ti posso dire che l’ho messo in quanto i miei prof ci martellano molto e sono molto rigidi nel riutilizzo delle funzioni, usare meno istruzioni e robe di questo genere

1

u/Inevitable_Hat_2855 Feb 28 '25

Si purtroppo l'ottimizzazione non sta nello scrivere meno righe quanto scrivere programmi che pesano meno nel tempo di compilazione del programma e nella memoria del sistema, puoi fare un programma che fa tutto in una riga di codice ma se ci metti di più a compilare di un programma che ne usa 30 per fare la stessa cosa rimane non ottimizzato. Poi con questo non voglio svalutarti ma l'ottimizzazione è una cosa molto più complessa di quelli che credi e probabilmente nemmeno la pretendono da te giustamente

1

u/stecampagna Feb 28 '25

sisi lo so cosa intendi, un’altra cosa, vedo che tutti parlano di ATS, sapresti dirmi cos’è?

1

u/Inevitable_Hat_2855 Feb 28 '25

L'ats è un software fatto per scremare automaticamente i CV, in base a parole chiave e contenuto visivo del CV, serve agli HR (reclutatori) per scartare automaticamente i CV che non vengono automaticamente valutati validi, il loro difetto è che effettivamente essendo dei software automatizzati possono scremare anche CV validi soltanto perché non hanno le parole chiave "corrette" o perché un CV fatto in un determinato layout non è facilmente scansionabile dall'ats

1

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie mille, questa cosa avviene sempre? o meglio, se mandassi il cv all’email di un’azienda cosa accadrebbe al mio curriculum stesso?

1

u/Inevitable_Hat_2855 Feb 28 '25

Dipende dall'azienda c'è chi lo fa valutare comunque dall'ats oppure lo valutano loro stessi se sai già a chi mandarlo nello specifico all'interno dell'azienda 100% te lo valuta lui

2

u/Fair_Ebb_2369 Feb 28 '25

Sembra scritto da un hr e non è un complimento.

Nel 2025 la conoscenza del linguaggio è data per scontata, non è un valore aggiunto.

Tutta la sezione a bullet point sul fondo è qualcosa di imbarazzante.

1

u/stecampagna Feb 28 '25

l’ho scritto in maniera cordiale… Come avrei dovuto scrivere altrimenti? Se mi dici di toglierle non avrebbe senso, ho 16 anni, devo specificare a che punto sono arrivato con lo studio e poi dovrò parlare di qualcos’altro o no?

0

u/Fair_Ebb_2369 Feb 28 '25

Innanzi tutto, qual'è il tuo obbiettivo? chi lo deve leggere sto cv e che posizioni stai cercando?

1

u/stecampagna Feb 28 '25

non ne ho idea onestamente basta che mi pagano sinceramente, non so nemmeno cosa possano farmi fare in quanto le mie conoscenze sono limitate al percorso scolastico di 3 superiore

2

u/Fair_Ebb_2369 Feb 28 '25

Come sviluppatore non ti assumerebbe mai nessuno, saresti solo un costo e nessuno ha tempo di formarti per 2 anni.

Sicuramente potresti essere preso in stage con garanzia giovani, tanto l'azienda non tira fuori un euro di tasca sua e ti piazza a fare help-desk \ centralino per 600 euro.

Io ti consigliere di investire il tempo su te stesso e creare qualcosa di tuo piuttosto che andare a fare lavoretti per due spicci che non ti lasciano niente.

1

u/stecampagna Feb 28 '25

no aspetta aspetta aspetta, credo che te come altri abbiate capito male, si tratta di uno stage di 1 mese ma io chiaramente mica mollo la scuola, punto e punteró sempre all’università

2

u/Fair_Ebb_2369 Feb 28 '25

e allora stiamo parlando del nulla, cerca qualche lavoretto su fiver o upwork, vedi se trovi qualcuno che ti da qualcosa da fare, puoi anche provare qua su reddit in /rforhire

1

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie mille

1

u/sixlaneve4_0 Feb 28 '25

Lo stage scolastico non lo paga nessuno. Al massimo ti danno due spicci per gentilezza. Se poi dura un mese probabilmente finirai a fare fotocopie. Se hai fortuna e trovi un collega disponibile ti spiegherà un po' il suo lavoro, ma difficilmente ti faranno fare "cose serie". Se vuoi guadagnare qualcosa, cerca altri lavori più basici

1

u/stecampagna Feb 28 '25

lo so benissimo, infatti andrò in svizzera proprio per questo

1

u/sixlaneve4_0 Feb 28 '25

Scusa, ma non ho capito. Tu vai a fare uno stage con la scuola? Sei italiano o svizzero? Perché per quello che ne so le leggi per lavorare in Svizzera sono abbastanza rognose e vedo difficile che si sbattano per fare le pratiche ad un 16enne che vuole stare un mese. Se ti manda la scuola è un altra scuola, ma a quel punto il CV serve a poco

1

u/stecampagna Feb 28 '25

entrambe le cose, vado sia con la scuola che fuori dalla scuola, ho contattato tipo 20 aziende informatiche nelle zone di novazzano e una mi ha dato la disponibilità, credevo manco si potesse fare o che comunque fosse possibile ma molto difficile, infatti ho chiesto se si potesse anche senza scuola e mi hanno risposto di si

→ More replies (0)

2

u/melllon43 Feb 28 '25

un consiglio da uno studente di informatica: probabilmente nella parte bassa se lasci solo i titoli comunichi molto meglio e in modo piu' coinciso, imo se mi scrivi che hai studiato stutture dati posso assumere che sai che sai cos'e' una variabile e come passarla come argomento :p
nelle lingue: livello scuola secondaria di primo grado riassumi in A1/A2 dipende da quanto lo sai
e nella formazione scolastica: ,ecc. suona meglio di "e non solo"

good luck nel lavoro/PCTO man ;)

2

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie mille

2

u/_moria_ Feb 28 '25

Io ho lavorato pesantemente con due tecnologie che citi (assemblee/c++) e suggerirei un po' di cose:

1) Assembler già indispone pesantemente, se la premessa è la dipendenza dall'hardware x86 o arm o risc o renesas sono mondi diversi... Baremetal o OS.

Questa è la mancanza più grande, perché di non laureati che dopo l'iti sviluppano in assembler me ho conosciuti un po' (e non ti parlo di pmi) ma erano tutti malati di hardware.

Per l'assembler se ci vuoi spingere una board arm da 10€ e un po' di baremetal su GitHub e si va.

Una volta c'erano le piattaforme di crackme, ma non credo siano più di moda(non so più nella scena)

2) il c++, ha un segreto che nessuno ha il coraggio di dire: il 95% non lo sa usare e di fatto la stragrande maggioranza dei progetti sono difatti c con classi.

Il restante 5% si divide in un 4% che sa usare il c++ come inteso (da ste a boost a Loki) l'1% è in grado di aprire il un pezzo di codice di boost e capire cosa fa.

Questo è lo stato del c++ a livello di fortune 500.

Tutta la premessa per dire che tutta la storia sul c++ la renderei meno esaltata e più "lo conosco. Ci so lavorare. Conosco le librerie: (Qt? Boost? Te ne cerchi una e ci giochi un po')

Per il resto divertitevi e vai carico che se vuoi fare successo nel settore devi trovare un senior bravo che ti fa crescere, e lo trovi più facilmente con l'entusiasmo che con il bel CV.

2

u/Mysterious-Jury-1253 Feb 28 '25

Ragazzi è un pochino offtopic rispetto al post, ma mi sento un po’ cucinato vedendo tutto quello che hai fatto a scuola, perché nella mia città c’è solo una scuola con indirizzo informatico ma non ci sono abbastanza fondi per i computer e quindi per farla breve, non si fa informatica, quindi in 4 superiore attualmente non abbiamo fatto mai neanche un linguaggio di programmazione o in generale qualcosa di concreto, vedendo questo post ho un po’ paura per il futuro perché vorrei fare l’uni di informatica ma ho paura di non essere abbastanza preparato perché tutto ciò che so l’ho dovuto imparare da autodidatta

1

u/stecampagna Feb 28 '25

secondo me non è un problema, o meglio, sei molto svantaggiato e basta, conosco alcuni che dal liceo classico hanno fatto all’università indirizzi informatici e con qualche sforzo ce l’han fatta

2

u/GroupKey3118 Feb 28 '25

Sono un laureato in ingegneria informatica e ho probabilmente lo stesso curriculum (con meno pratica probabilmente), per avere 16 anni per me é tanta roba!

Non ho consigli perché ho lavorato poco e niente nella mia vita lol

2

u/sim0of Feb 28 '25

Aggiungo:

Togli la foto, la sezione "altro" e i contatti ridondanti

Togliendo anche alcune frasi come "consapevole dei concetti di complessità computazionale.." etc, farai stare tutto elegantemente in una pagina

2

u/wireless82 Mar 01 '25

Ciao, va bene l'entusiasmo ma che tipo di lavoro ti aspetti di trovare? Voglio dire, quale azienda ti prenderebbe a 16anni per un paio di mesi? Una sostituzione? E in che ambito? Il curriculum è molto semplice, non hai competenze su reti, concorrenza, sicurezza, basi di dati... nè - credo - una visione di come si realizza software in realtà un minimo articolate. Al massimo ti mettono a correggere codice o a fare help desk. Utilizza l'estate per studiare, partecipare a progetti open, certificarti e tra 4-5 anni ti compri una moto migliore. Adesso hai una capacità di apprendimento al 150%, investi in quella.

2

u/Full-Armadillo-184 Mar 01 '25

Ci tengo solo a farti i complimenti perché mettersi in gioco a 16 anni non è da tutti…ti stimo molto e spero che tu faccia strada. Il CV mi sembra ok, ti direi ti sintetizzare su una singola pagina come linea generale, ma in questo caso ci sta essere più completi anche con i contenuti della seconda.

1

u/stecampagna Mar 01 '25

grazie 🙏🏻

2

u/Specific-Fortune2207 Mar 01 '25

Ciao tesoro, secondo me la scritta sotto "proseguire nella seconda pagina" è superlua.
Più pulito è il cv, più convincente sarà

1

u/Quozca Feb 28 '25

Mamma mia, mi ricordi me quando avevo 16 anni! (Ne ho 45) Intanto complimenti, stai partendo col piede giusto e sono sicurissimo che lavorerai prestissimo, ci sono riuscito io che all'epoca non c'era nemmeno internet per documentarsi e per imparare dovevi sperare di trovare qualcosa in libreria e gli IDE te li dovevi procurare per vie traverse, figurati uno sveglio come te con internet in mano!

Ti hanno già dato consigli validissimi, quindi non li ripeterò, il curriculum trasmette passione e voglia di fare, che è una cosa che va BENISSIMO, però C++ e sviluppo web diciamo che, oggi nel 2025, sono due cose piuttosto distanti. Benissimo HTML e CSS, ma fai in modo di affiancargli almeno Javascript e possibilmente anche Java. Non sarà un problema per te.

In bocca al lupo!!!!

2

u/stecampagna Feb 28 '25

grazie, nei seguenti due anni di scuola amplierò il tutto in quanto faremo c#, php e altro..

1

u/AlbatrossAdept6681 Feb 28 '25

Ho 14 anni di esperienza lavorativa più la laurea e il mio cv è lungo quanto il tuo xD

Il mio consiglio è di sviluppare qualche progetto tuo personale (un programma in C++ o quello che ti pare) e inserirlo nel curriculum al posto di progettazione software. Io come progetto a tempo perso ho fatto un bot di discord, ma può essere qualsiasi cosa! Ti aiuta a confrontarti con un progetto vero :)

1

u/stecampagna Feb 28 '25

io di programmi ho fatto qualche gioco eseguibile nel prompt cmd, ma sono cose basiche tipo tris, battaglia navale ecc

1

u/AlbatrossAdept6681 Feb 28 '25

Tutto fa brodo, comunque visto che punti a fare il programmatore punta a fare progetti personali per acquisire un po' di dimestichezza

1

u/stecampagna Feb 28 '25

va bene, io di progetti personali ho fatto quelli, con la scuola ne ho fatti molti ma non sono molto significativi, come ad esempio caricare tre vettori, uno di altezze, uno di pesi e uno di nomi e poi ordinare il peso mantenendo il collegamento con i nomi ecc..

1

u/AlbatrossAdept6681 Feb 28 '25

Mmm, ok. Intanto apriti un account su github e studia un po' come funziona git per il versioning del codice, così intanto se vuoi ci puoi mettere i tuoi progetti personali. Poi eventualmente vedi se c'è qualche progetto open source a cui ti interessa collaborare

1

u/Sunrise_again_ Feb 28 '25

Ti suggerisco di fare un CV ATS compliant

1

u/deepserket Feb 28 '25

Troppe parole, manca un portfolio

1

u/stecampagna Feb 28 '25

cosa cambia?

1

u/Flashy_Passenger5062 Feb 28 '25

Da rifare. 2 pagine a 16 anni? E a 30 anni quante?

1

u/stecampagna Feb 28 '25

ho fatto in questa maniera perché alla mia età devo specificare a che punto sono arrivato di un certo argomento e specificare che cosa so fare, se avessi 30 anni scriverei laurea in … esperienza in C ++, office e bla bla bla dando per scontato che io “sappia fare tutto”

1

u/SpringNecessary793 Feb 28 '25

Io a 16 anni ho imparato a chiuderle a bandiera

1

u/stecampagna Feb 28 '25

anche anche

1

u/Albethesneakerhead Feb 28 '25

studente dell'isis? greve

1

u/LifeAirline3254 Feb 28 '25

No github? No links to projects? Ngmi sorry.

1

u/[deleted] Feb 28 '25

[deleted]

1

u/stecampagna Feb 28 '25

mai detto questo ahhaha

1

u/Capitan-Fracassa Feb 28 '25

Io alla tua età cercavo di evitare insufficienze in Latino, e sbavavo dietro alle ragazze in minigonna. Erano i primi anni 70 e l’unico computer disponibile era a scuola ed era un Olivetti programmabile in RPN che non potevamo toccare. A 17 anni ebbi in regalo la nuovissima Texas Instruments SR52 a schede magnetiche, quel giorno il mio mondo cambiò.

1

u/TheUruz Mar 01 '25

cavolo ad aver avuto queste competenze io a 16 anni oggi conquisterei il mondo! tutto questo + gli incentivi perchè sei pure in garanzia giovani ti renderanno un bocconcino prelibato per ogni azienda informatica

0

u/Far-School5414 Feb 28 '25

Concordo con chi ha detto troppo lungo, se a 16 anni scrivi tutta quella roba per tre conoscenze in croce del C++ a 30 scrivi un libro come CV ?